Sgarbi: ‘Ad Amatrice solo 20 case per i terremotati, Gentiloni, vuoi muovere il culo per evitare questa figura di merda davanti a tutto il mondo?’

8
301
amatrice

Terremoto: il governo è incapace di intervenire e Vittorio Sgarbi non resiste.

Il critico d’arte ha scritto sul suo profilo Facebook:

“Ad Amatrice solo 20 case per i terremotati. Che saranno affidate a «sorteggio» (sic)!
Ma cos’è, la lotteria della disperazione ?
Gentiloni, vuoi muovere il culo (tu, e quegli altri ministri anonimi) per evitare questa figura di merda davanti a tutto il mondo?”

Speriamo che chi di dovere accolga il messaggio, anche perché, nel frattempo, i 28 milioni donati dagli italiani via sms per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto non sono ancora arrivati a destinazione. Scrive Ilario Lombardo su La Stampa:

“Nel giorno in cui la terra è tornata a tremare con forza nelle zone dell’Italia centrale, già fiaccate da uno sciame infinito, si viene a scoprire che i 28 milioni di euro donati dagli italiani per i terremotati di Marche, Lazio e Abruzzo sono ancora fermi nel conto aperto presso la Tesoreria Centrale dello Stato. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto conto al governo di questi soldi raccolti attraverso sms e bonifici bancari durante il question time alla Camera, in un botta e risposta tra la deputata Laura Castelli e il neo-ministro dei Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro.

E così veniamo a sapere che, per una logica che appare puramente burocratica, i soldi ci sono ma non si possono toccare: il «protocollo d’intesa per l’attivazione e la diffusione dei numeri solidali», firmato con le società di telefonia che raccolgono gli sms solidali, e disponibile sul sito della Protezione civile, prevede un percorso preciso che sembra non tener conto del freddo, della neve, delle esigenze del territorio, dei bisogni della popolazione, del terrore delle nuove scosse. Come ricorda Finocchiaro in aula, prima si deve predisporre un’analisi dei danni nelle singole regioni e poi si sottopone a un comitato di garanti, che deve verificare il rispetto delle norme nell’utilizzo dei fondi”.

Insomma, anche in una situazione tragica come questa, il governo non è in grado di sbloccare i fondi per i cittadini in difficoltà. Una vergogna.

8 COMMENTS

  1. abito nel cratere del terremoto dell’emilia….abbiamo , visti da me , almeno 3/400 moduli abitativi sgomberati da chi ha gia risolto la situazione, con riscaldamento aria condizionata ecc. ,li fermi a deteriorarsi, Errani lo sa bene, visto che ha amministrato lui l’emergenza e la ricostruzione qui da noi, allora io mi chiedo il perché in tanti mesi a disposizione non si è provveduto al loro utilizzo…. scherzavo , so benissimo il perché di questa situazione, le attrezzatura gia pagate non rendono ne mazzette ne altro…aaaaaaaa se avessi io pieni poteri, allora si che il terremoto farebbe molte vittime, ma nei palazzi della corruzione..un saluto

    • Noi italiani siamo buoni solo a fare chiacchere, commenti e lamentele, ma se c’è da muovere le mani, nel senso di operarsi e prendere in mano noi la situazione…allora si diventa tutti monchi. Quindi caro amico, o fai e dopo commenti, oppure abbozzi sapendo molto bene quante teste di cazzo arredano parlamento e la camera.

  2. Sono tutti gran figli di puttana non basta che sperperano i soldi delle mie tasse si attaccano anche se pochi spiccioli Che gli italiani devolvono per aiutare chi è in difficoltà magari togliendo li ai propri figli in un momento di crisi e i nostri governanti fanno di tutto per impedire il loro utilizzo. Bisogna fare come abbiamo fatto noi con il terremoto in Campania che quello che il paese aveva raccolto siamo andati con un camion a distribuire casa per casa anche se qualcuno ci voleva impedire di farlo. Facciamo un comitato e chiediamo indietro i nostri soldi e poi li destinato noi popolo a chi ha bisogno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here