Bianca Berlinguer KO.
Nel corso della trasmissione Carta Bianca, la “zarina” chiede ad Alessandro Di Battista, ospite in studio, “cosa ne pensa di quello che sta facendo Trump, visto che Grillo all’inizio si era espresso favorevolmente nei suoi confronti”. Il deputato del M5S ribatte leggendo il seguente discorso:
“Tutti gli americani sono giustamente disturbati dal gran numero di immigrati clandestini che entrano nel nostro Paese. I posti di lavoro in loro possesso potrebbero essere occupati da cittadini o immigrati regolari. I servizi pubblici che usano impongono oneri sui nostri contribuenti.
È per questo che la nostra amministrazione si è mossa in maniera aggressiva per difendere i nostri confini con l’assunzione di un numero record di nuove guardie di frontiera, deportando il doppio di stranieri criminali, come mai prima, con un giro di vite sul caporalato e con il blocco delle prestazioni sociali ai clandestini”.
E lei è d’accordo con queste parole?”, incalza la conduttrice.
“L’ha detto Clinton,” replica Di Battista.
Standing ovation per Clinton, ma per Trump urlano al razzismo
Gli stessi che applaudivano Bill Clinton quando pronunciava queste parole, oggi si indignano per le misure prese da Trump. L’ex-presidente USA concluse il suo discorso dicendo:
“Nel bilancio che vi presenterò cercheremo di fare di più per accelerare l’espulsione di stranieri illegali che vengono arrestati per aver commesso reati e per meglio identificare i clandestini nei luoghi di lavoro (…). Siamo una nazione di immigrati. Ma siamo anche una nazione di leggi. È sbagliato e in definitiva controproducente, per una nazione di immigrati, permettere l’abuso delle nostre leggi di immigrazione come è successo negli ultimi anni. E dobbiamo fare di più per fermarla”.
Non appena pronunciò l’ultima frase, “il Congresso si alzò in piedi per dedicare una standing ovation a Bill. Oggi invece urlano al razzismo”.
Per la precisione, un marco travestito da dollaro. Questa è la ragione per cui fu stabilito il cambio 2DM=1€, che era quello importante. I cambi delle altre valute europee furono fissati di conseguenza a questo. Per cui i discorsi che ogni tanto si sentono, che si poteva fare l’euro con un altro cambio verso la lira, non 1937, rivelano la abissale ignoranza economico-politica di chi li fa, oltre che la sua idiozia.