Di Maio: Se votano delibera M5S i parlamentari avranno una #PensioneComeTutti in 5 minuti

16
95
delibera-M5S-pensioni

Per eliminare la disparità di trattamento per le pensioni di cittadini e parlamentari bastano 5 minuti e l’OK alla delibera M5S di 33 parlamentari che fanno parte dell’Ufficio di Presidenza. Lo ha detto ieri Di Maio nel corso del programma Quinta Colonna, condotto da Paolo Del Debbio:

“La nostra proposta è molto semplice. Pensiamo che sia un’ingiustizia che in questo Paese si debba lavorare anche 40 anni per andare in pensione; sei milioni di pensioni sono sotto i 1.000 euro e circa due milioni sotto i 500 euro; che un ragazzo nato dal 1980 in poi per andare in pensione deve aspettare i 76 anni. In parlamento basta che stai seduto sulla poltrona 4 anni e 6 mesi e a 65 anni, non a 67 come prevede la Fornero, hai una pensione assicurata di 1.000 euro.

Se viene rieletto ti premiano anche e hai una pensione, non a 65 anni, ma a 60 anni di 1.500 euro.

Dicono che i vitalizi sono stati aboliti. Non sono stati aboliti.

Abbiamo provato in questi anni a far saltare questa cosa più volte, ma il problema che dovessero votarla mille parlamentari bloccava sempre tutto. E allora cosa ci siamo inventati? Questa delibera non è una proposta di legge, vede, sono venti righe di proposta che prevedono di applicare la legge per le pensioni che si applicano a tutti i cittadini italiani anche ai parlamentari.

Applichiamo la legge Dini e la legge Fornero anche ai parlamentari. Significa che tu stai in parlamento, ti versi i contributi e poi te ne vai in pensione se hai lavorato tutta la vita e non se sei stato 4 anni e 6 mesi in parlamento. E questa è una differenza fondamentale,” ha detto il deputato 5 Stelle.

Delibera M5S sulle pensioni: basta l’OK di 33 parlamentari

Per votare questa proposta bastano 33 parlamentari: 23 alla Camera e 10 al Senato, i membri dell’Ufficio di Presidenza.

Di seguito la foto del documento che riporta i nominativi dei 33 parlamentari che possono votare la proposta del M5S, in un tweet del deputato pentastellato Carlo Sibilia

Di Maio ha concluso dicendo: “O questi signori votano questa delibera, o quando il 15 settembre scatta la pensione si ritroveranno i cittadini sotto Montecitorio e sotto il Senato a protestare. Sconsiglio a qualcuno di bloccarla, anche perché è impossibile bloccarla, si indice la riunione e in 5 minuti si può votare”.

16 COMMENTS

  1. Speriamo che è arrivato il momento di cambiare veramente, faccio i complimenti al movimento 5 stelle, in tanto loro stanno cercando di metere in rriga la Italia che è cduta tropo in basso ed è una vergogna per la politica fatta fin ora.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here