Come anticipato da Luigi Di Maio ieri nell’intervista al programma Quinta Colonna, il M5S depositerà consegnerà la delibera per i vitalizi, che prevede di applicare la legge per le pensioni che si applicano a tutti i cittadini italiani anche ai parlamentari.
Riporta Il Corriere della Sera:
“Il questore Laura Bottici e la portavoce del Movimento 5 Stelle Elena Montevecchi sono ora dal presidente di Palazzo Madama Pietro Grasso per consegnargli la delibera che loro vorrebbero vedere approvata dall’Ufficio di presidenza per modificare i criteri relativi alle pensioni dei parlamentari. Gli esponenti del M5S vorrebbero infatti che le pensioni di deputati e senatori fossero identiche a quelle “della gente comune”, come ribadito anche nei giorni scorsi da Luigi Di Maio. La proposta era stata presentata ieri in una conferenza stampa alla Camera”.
Delibera M5S sulle pensioni: basta l’OK di 33 parlamentari
Per votare questa proposta bastano 33 parlamentari: 23 alla Camera e 10 al Senato, i membri dell’Ufficio di Presidenza.
Di seguito la foto del documento che riporta i nominativi dei 33 parlamentari che possono votare la proposta del M5S, in un tweet del deputato pentastellato Carlo Sibilia
Se votano questo documento -> i parlamentari avranno la #PensioneComeTutti ! No pensioni privilegiate SI elezioni anticipate! #StopPrivilegi pic.twitter.com/kUDvM3i0z5
— carlo sibilia (@carlosibilia) 27 febbraio 2017
Con il movimento 5stelle ci sarà un po più di giustizia per le persone che non hanno voce per reclamare i propri diritti!
queste persone non voteranno mai la loro condanna , si dovranno solo buttare fuori tutti come dice Grillo e rifare il tutto.
Sono mesi che continuiamo a condivider quanto viene pubblicato su tutte le porcate di questi parlamentari, ma nonostante questo, costoro continuano a speculare,con spudorata indifferenza, sulla vita degli italiani.