Minzolini, Di Maio: hanno dimostrato che la legge non è uguale per tutti

0
81
la-legge-non-e-uguale-per-tutti

Con il caso Minzolini la classe politica ha dimostrato che la legge non è uguale per tutti.

Lo ha affermato il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio durante l’intervista a Di Martedì, trasmissione condotta da Giovanni Floris su La7.

“Cosa ci ha visto di tanto scandaloso?”, ha chiesto Floris al deputato 5 Stelle facendo riferimento al voto per la decadenza di Minzolini.

Di Maio ha replicato dicendo che è scandaloso “il fatto che la legge in Italia non sia più uguale per tutti e lo ha sancito un voto del Senato della Repubblica”. Il Senato, ha aggiunto il deputato, “deve votare prendendo atto di una sentenza della magistratura, che interdice quella persona dai pubblici uffici. Che cosa significa? Che quando si voterà alle amministrative a giugno, se nel suo Comune si dovesse andare a votare, lui (Minzolini, ndr) non ha la possibilità di votare alle amministrative, regionali, parlamentari. Però può votare le leggi in parlamento che riguardano milioni di italiani. E questo è vergognoso perché il Senato della Repubblica, con l’aiuto del Partito Democratico, ha salvato una persona dalla decadenza e dall’interdizione dai pubblici uffici.
Lo dico anche perché questo è quel partito che criticava Berlusconi perché si faceva le leggi ad personam per salvarsi dai processi, per salvare Previti dalla decadenza da senatore.
Questo poi è un messaggio culturale devastante, perché se dove si fanno le leggi non si rispettano le leggi c’è il rischio che sempre più persone, fuori da quei palazzi, comincino a non rispettare le leggi. La tenuta democratica di un paese si basa principalmente dall’esempio che viene dato dalle istituzioni”.

Poi è avvenuto uno scambio di battute con il giornalista Massimo Franco in merito alla credibilità internazionale dell’Italia:

“Lei sottovaluta l’esposizione italiana a livello internazionale. Voi continuate a ignorare il fatto che l’Italia in questo periodo ha una serie di appuntamenti istituzionali sui quali si gioca una parte della sua residua credibilità. Voi questo lo ignorate completamente”, ha detto Franco a Di Maio, che ha ribattuto dicendo: “Mi faccia capire una cosa, negli ultimi 5 anni si sono alternati governo Monti, Letta, Renzi, Gentiloni… La nostra credibilità internazionale è aumentata o diminuita?
Sa qual è il rammarico? Che tutti questi governi che si sono susseguiti in questi anni tornano a campare sempre nei soliti diktat europei che ci stanno immobilizzando”.

Guarda il video

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here