La grande bugia

0
203
la grande bugia

Dopo anni di bugie ci troviamo a fare i conti con la realtà.

L’Italia non è mai ripartita. Anzi, nel mentre che giornali e tv rilanciavano senza obiettare le storielle renziane della ripresa, il Paese affondava.

Due anni fa a denunciare il dramma che vivono milioni di italiani erano in pochi, e venivano tacciati di essere gufi. Oggi la verità però è venuta a galla, i gufi avevano ragione: “La povertà assoluta in Italia nel 2015 coinvolgeva il 6,1% delle famiglie residenti (pari a 4 milioni 598 mila individui)”. Lo ha rilevato il rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat. La cifra raddoppia se si contano gli 8 milioni 307 mila di italiani che vivono in povertà relativa, ovvero il 13,7% della popolazione.

Eppure a inizio 2016 Renzi in conferenza stampa a Palazzo Chigi diceva: “Oh, ma questo è un Paese che è ripartito. Poi nei prossimi due anni c’è da fare di più perché l’appetito vien mangiando. Ma quello che sta accadendo oggi finalmente è che l’Italia ha smesso di essere quella che si lamenta soltanto”.

Il problema che Renzi non ha tenuto in conto, però, è che l’appetito ai cittadini non può venire mangiando: milioni di italiani non hanno neanche il pane. Nel silenzio dei media.

Guarda il video: La grande bugia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here