Ryder Cup di Golf, La Gabbia: ‘Oltre alla fidejussione 60 milioni di contributi diretti’

0
112
ryder-cup-di-golf

Con arroganza il Pd nei giorni scorsi ha negato che il governo ha finanziato la Ryder Cup di Golf che si terrà nel 2022.

Ma un’inchiesta della Gabbia, la trasmissione condotta da Gianluigi Paragone su La7, ha rivelato che, oltre ai 97 milioni stanziati a garanzia del torneo, il governo Gentiloni aveva già erogato 60 milioni di euro di contributi pubblici. Un totale di 157 milioni di euro che nessun Paese europeo spende per finanziare la coppa. Basti pensare che in Francia nel 2018, spiega il servizio che potete vedere sotto, la Ryder Cup costerà 40 milioni di euro, di cui 10,7 a carico dello stato.

Il giornalista della Gabbia racconta che “la questione della Ryder Cup si è trascinata per cinque mesi, con il governo ha cercato di infilare 97 milioni di fondi pubblici a garanzia dell’evento in decreti che con lo sport non avevano nulla a che fare: prima nella manovra, poi nel decreto fiscale, infine addirittura nel salva-risparmio”.

La troupe del programma di La7 ha raggiunto Luca Lotti all’inaugurazione di un evento di golf e gli ha domandato perché il tutto non è stato fatto in maniera trasparente. Il ministro ha risposto dicendo che “è sempre stato tutto trasparente, il governo sta cercando di risolvere il problema per riuscire a realizzare un evento internazionale così importante che c’è già stato attribuito”.

Il problema di cui Lotti parla, spiega La Gabbia, è che se non si fossero trovati i fondi la Ryder Cup sarebbe stata assegnata in un altro paese, ma tutto è stato è stato risolto con una “brillante soluzione“:

“Appena poche ore dopo quest’intervista, per la gioia del ministro Lotti, il governo ha infilato i 97 milioni di fidejussione nella cosiddetta manovrina, così i soldi per il golf hanno trovato posto accanto ai fondi per i terremotati e alle misure per gli enti locali”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here