Berlinguer a Raggi: ‘Se non tappiamo le buche a Roma sprofondiamo’ Lei: ‘Non tappiamo buche, rifacciamo completamente la strada’

0
149
berlinguer-raggi

A Roma è successo un fatto strano: per la prima volta dopo un anno di amministrazione 5 Stelle avanzano i soldi, scriveva qualche giorno fa su Facebook Luca Mellina, assessore all’Urbanistica della Capitale.

Questo successo, oscurato dai fake media, è stato possibile grazie alla buona politica di Virginia Raggi: conti in ordine e gare d’appalto, cose sconosciute alle amministrazioni precedenti che hanno accumulato milioni di euro di debiti che oggi pesano non solo sui romani ma su tutti gli italiani.

Lo ha spiegato la sindaca stessa a Bianca Berlinguer nel corso della puntata di #CartaBianca andata in onda martedì sera.

La conduttrice ha chiesto alla Raggi se il 7 e mezzo che quest’ultima si era data sul proprio operato come prima cittadina non fosse troppo alto. La Raggi ha confermato il suo giudizio dicendo: “Io mi sono data un 7 e mezzo perché ho visto come stiamo lavorando e come abbiamo lavorato in questo anno. Provare a riavviare una macchina che andava su un binario morto, provare a far tornare indietro la locomotiva e indirizzarla da un’altra parte è veramente faticoso”.

La sindaca 5 Stelle ha poi proseguito spiegando che “iniziare a fare i bandi ovunque per il rifacimento delle strade e del verde costa molta fatica soprattutto perché noi (dirò una cosa che può essere impopolare) non cerchiamo consenso.
Io quello lo avrei potuto facilmente avere e mantenere, forse come hanno fatto alcuni dei miei predecessori, alzando il telefono e chiamando una ditta amica, che peraltro non ho, dicendo ‘vai a tappare la buca lì, vammi a sfalciare di là’, creando però dei debiti. Debiti che io oggi sto pagando per le amministrazioni precedenti che tutti i romani e tutti gli italiani stanno pagando, perché ricordiamoci che la gestione commissariale pesa 500 milioni di euro l’anno, in parte ai romani e in parte agli italiani.
E io ho deciso di intraprendere un’altra strada, che è quella di mettere i conti in ordine”.

La Berlinguer ha preso la parola: “Però le buche se non le tappiamo fra un po’ non possiamo più circolare con le macchine sprofondiamo dappertutto”.

Immediata la replica della Raggi: “Non tappiamo in realtà le buche, rifacciamo completamente la strada. Le gare sono partite tra il mese di luglio e il mese di agosto, sono serviti tra i sei e gli otto mesi per l’aggiudicazione e stiamo iniziando con un programma: alcune strade già si vedono.

Lei deve considerare un’altra cosa: in realtà la competenza sul rifacimento delle strade è molto frammentata. Su circa 8.000 km di strada, solo 800 sono in carico al dipartimento, il rimanente è in carico ai Municipi che hanno ricevuto i soldi con il previsionale”.

Guarda il video dell’intervista a Virginia Raggi:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here