Trasferirsi alle Canarie? Perché no.
Questo arcipelago è una meta ambita dai turisti di tutto il mondo.
Acque cristalline, paesaggi mozzafiato sono solo alcune delle ragioni per cui queste isole piacciono così tanto.
Molti giovani e non, negli ultimi anni, hanno preso in considerazione queste isole per sperare in un futuro migliore specialmente dal punto di vista lavorativo o perchè no, vivere da pensionato in queste favolose isole, vediamo perché.
Le Canarie vivono principalmente di turismo con 3,1 milioni di arrivi si posizionano in vetta alle classifiche (è di grande aiuto il clima mite, quasi primaverile tutto l’anno e i collegamenti charter da e per le quattro isole principali sono garantiti tutto l’anno).
Migliaia di italiani per scelta o per curiosità decidono di trasferirsi in queste favolose isole in cerca di fortuna o di relax.
Tra i vantaggi principali che spingono a trasferirsi figura il costo della vita.
A differenza del nostro Paese, sappiamo infatti che, ad esempio, la spesa costa un 20-30 per cento in meno, ottima motivazione per prendere in considerazione le Canarie come luogo per una “nuova vita”.
Ma non è finita qui: il costo della vita in queste isole è circa il 35% in meno in confronto all’Italia, grazie alll’IGIC (che equivale all’iva) è al 7 % nella maggior parte dei prodotti e le tasse vanno dal 15 al 40%, quasi incredibile!
Per quanto riguarda il costo di immobili, le Canarie sono la quinta Comunità autonoma più economica di Spagna, il prezzo medio al metro quadrato è di circa 1.291 euro, secondo dati febbraio 2015, con Santa Cruz di Tenerife con 1.301 euro/mq in confronto a Las Palmas con 1.282 euro/mq.
Le Canarie sono una meta da prendere sicuramente in considerazione, i vantaggi sono numerosi, basta armarsi di coraggio e iniziare una nuova avventura!
Fonti: Il Sole 24 Ore; La Stampa; Panorama