Cosa pensa il dr. Franco Berrino su veganesimo e dieta del gruppo sanguigno?
Nel corso della conferenza “Il Cibo dell’Uomo”, l’oncologo ha espresso la sua opinione in merito. Riguardo al veganesimo ha detto Berrino:
“Del veganesimo, come ideologia, ne penso molto male.
Pensate il primo studio sul cancro del colon nei vegani, è stato fatto in Inghilterra. Questo collega vegano… lo studio ha un centro a Oxford che è gestito da un ricercatore vegano che fa quel mestiere. Ha visto che effettivamente i vegani si ammalano. I vegani inglesi che lui studiava, si ammalano meno di malattie di cuore, ma non si ammalano mai di cancro e dal suo primo studio veniva fuori che si ammalavano di più di cancro all’intestino, ma le principali cause di cancro all’intestino è la carne?
Era strano, era uno studio che disturbava come risultato, e, c’era uno studio americano invece sugli avventisti. Sapete gli avventisti… è una religione che raccomanda di non mangiare carne ma non è che proibisca la carne e circa la metà degli avventisti mangiano carne e metà non la mangiano, e quelli che non la mangiano si ammalano meno di cancro all’intestino.
Quando abbiamo fatto la prima riunione del progetto EPICA ad Oxford siamo stati invitati da un nostro collega vegano a pranzo e ci ha offerto un ottimo pranzo vegano, sul tavolo c’era la Coca Cola, lo zucchero, il whisky, c’erano un sacco di piatti a base di farine raffinate, per cui essere vegano non vuol dire di per sé avere una dieta sana. Essere vegano intelligente significa rispettare le raccomandazioni, evitare i cibi industrialmente raffinati, andarci piano con lo zucchero, non bere Coca Cola, non… Perché lo zucchero è un altro fattore, per il cancro all’intestino, importante.
Sono stati pubblicati un paio di studi sulla sopravvivenza di malati di cancro all’intestino. Quelli che bevono 2 lattine di bevande zuccherate al giorno hanno un rischio doppio di metastasi. C’è proprio una stimolazione diretta”.
Veganesimo, Berrino: ‘Non tutti i vegani vanno in carenza di vitamina B12’
Spiega il dottor Berrino:
“Il problema dei vegani, come sapete, è che il cibo vegetale non contiene vitamina B12 o ne contiene talmente poca che non ci basta, però ci sono dei vegani che, pur non integrando con vitamina B12, non vanno in carenza di vitamina B12. Questi sono i vegani che mangiano molto bene, che hanno l’intestino perfetto perchè i microbi intestinali sono capaci di fabbricare la vitamina B12 per noi. È quindi OK il vegano ma il vegano colto, intelligente, non il vegano solo perché non vuoi far male agli animali, ma è difficile essere così colti come la mia cuoca che era vegana da 17 anni e aveva la vitamina B12 perfetta”.
Berrino sulla dieta del gruppo sanguigno
Nel video che potete vedere a fondo pagina il dr. Berrino dice la sua anche sulla dieta del gruppo sanguigno:
“Ma… è una strana cosa! È una strana cosa… è una teoria basata sul fatto che ci sono delle sostanze negli alimenti che reagiscono, che fanno agglutinare i globuli rossi in modo diverso e non ci sono studi scientifici, ce n’è solo uno fatto in Canada pubblicato l’anno scorso che ha classificato le persone che non sapevano niente della dieta del gruppo sanguigno, ma le ha classificate sulla base se rispettavano o non rispettavano le indicazioni che propone la dieta del gruppo sanguigno e analizzavano tutta una serie di parametri del sangue:
colesterolo, trigliceridi. E non hanno trovato assolutamente nessuna differenza fra chi rispetta la dieta del suo gruppo sanguigno… però è l’unico studio che conosco.
Ciò nonostante, io sono molto rispettoso, per cui ci sono molte persone che hanno cambiato dieta a seconda del gruppo sanguigno e hanno risolto dei loro problemi di salute, effettivamente ci sono anche delle persone che sono venute da me e hanno cambiato la loro dieta e hanno risolto dei problemi di salute, perché quello che ci risolve i problemi di salute è cambiare.
Mangiamo sempre le stesse cose, per cui il fatto di cambiare già è utile. E comunque nella dieta del gruppo sanguigno si dice che chi ha il gruppo sanguigno 0 deve mangiare carne, deve mangiare carne perché quando, perché pare che, ma io non ho visto, ho cercato nella letteratura genetica degli studi sull’evoluzione dei gruppi sanguigni ma io non ho trovato questo anche perché non sono abbastanza bravo a cercarli probabilmente, pare che il gruppo sanguigno 0 fosse quando eravamo cacciatori, raccoglitori, e allora mangiavamo carne.
Allora vi dico, il gruppo sanguigno 0 mangia tutta la carne che vuole a condizione che vai a cacciarla con l’arco e con le frecce!”