Porto Torres primo Comune con un Reddito Energetico

0
29
porto-torres-reddito-energetico

Tecnologia, ambiente e risparmio.

La rivoluzione del M5S è appena cominciata. Il sindaco di Porto Torres Sean Wheeler ha fatto sapere che il Comune sardo sperimenterà il “reddito energetico“, un progetto innovativo che consentirà alle famiglie della cittadina sarda di fruire gratuitamente di impianti fotovoltaici.

I cittadini che ne hanno diritto possono fare richiesta per il reddito energetico partecipando al bando che sarà presto indetto.

Il Comune sardo acquisterà degli impianti fotovoltaici che saranno installati nelle case degli utenti che vinceranno il bando.

Porto Torres, primo Comune con un Reddito Energetico

Riportiamo di seguito il post pubblicato sul Blog di Beppe Grillo a firma del sindaco 5 Stelle di Porto Torres Sean Wheeler

“La rivoluzione è iniziata. È stato pubblicato ieri nell’albo pretorio del Comune di Porto Torres il bando del Reddito Energetico. Il nostro è il primo comune che applicherà questo bando innovativo, nato da un’idea del portavoce Riccardo Fraccaro, e che unisce la la diffusione delle energie rinnovabili al risparmio sulla bolletta energetica per centinaia di famiglie.

Il progetto ha preso forma grazie alla convenzione stipulata dall’Amministrazione M5S con il Gestore del Servizio Elettrico e prevede la concessione in comodato d’uso gratuito di impianti fotovoltaici a cittadini che in base a requisiti fissati dal bando ne abbiano diritto.

Acquisteremo impianti fotovoltaici che verranno installati nelle abitazioni degli utenti selezionati attraverso una graduatoria pubblica. Nei giorni scorsi abbiamo voluto incontrare anche gli amministratori di condominio per spiegare le linee del progetto, mentre per tutto il mese di agosto il nostro Ufficio Tecnico ha svolto un’attività informativa, che proseguirà naturalmente fino alla chiusura del bando.

L’energia prodotta potrà essere autoconsumata dai cittadini per le proprie necessità, mentre l’energia non utilizzata verrà immessa in rete e il contributo ottenuto in questo modo dal Comune servirà ad autoalimentare il fondo stesso. Secondo le stime il fondo camminerà con le proprie gambe e contribuirà a diffondere energie rinnovabili in città!”

Guarda il video:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here