“Stamattina stavo leggendo i giornali e mi sono messo urlare nel mio ufficio e mi son messo a urlare perché ho letto che il ministro dell’Economia Padoan ha incontrato i sindacati, che gli hanno fatto alcune richieste sulle pensioni più o meno condivisibili.
Ma la frase che più mi ha mandato in bestia è questa: ‘Non ci sono soldi per le pensioni’.
Anche Banca Italia dice che non si possono dare gli aiuti ai pensionati italiani, non sia mai!
E invece ci sono i soldi per i vitalizi. Perché adesso si sono distratti tutti e non ne parla più nessuno. Nessuno più ne parla ma anche questo mese si pagheranno tutti i vitalizi.
Tutti. Ve ne racconto qualcuno, perché per questi ci sono i soldi. Per i pensionati non ci sono i soldi, per i vitalizi sì. I soldi li trovano.
Vi volevo raccontare tre storie.
1. Lui si chiama Attilio Venuto, nome che probabilmente non conoscete. È stato parlamentare quattro anni, dal 1959 al 1963 è morto, era un parlamentare DC. Noi da 54 anni paghiamo il vitalizio di reversibilità ai suoi figli: 54 anni per 4 anni in parlamento.
Mi dispiace, è morto giovane, ma perché dobbiamo continuare a pagare.
2. Ne cito un altro: Francesco Primerano. È stato parlamentare tre anni, è morto poi a 46 anni, nel 1961.
Dal 1961, sono passati 56 anni che il vitalizio scorre. E per quello si trovano i soldi, e tutti i mesi si trovano i soldi. Non ci sono i soldi per i pensionati ma per il vitalizio che dura da 56 anni.
3. Carmine Mensorio è morto suicida il 16 agosto del 1996, coinvolto in Tangentopoli, vittima di malagiustizia disse lui con una lettera.
So per certo che i familiari di Carmine Mensorio, ex senatore napoletano ed ex consigliere regionale, prendono dal ’96 due vitalizi, quello del consiglio regionale e quello del Senato, da 21 anni.
Se è stato vittima di un’ingiustizia merita il risarcimento, ma non il vitalizio, il vitalizio non può essere un risarcimento.
Vi ho citato tre casi che non sono noti perché io anche l’altra sera ero in televisione e sento Piero Sansonetti mi dice ‘ma i politici hanno diritto alla pensione’. Hanno diritto alla pensione, ma non alla terza, alla quarta, alla quinta pensione. Hanno diritto a una pensione come tutti gli altri cittadini.”
Il vitalizio per tre anni che dura da 56 anni è una cosa che nessun italiano ha. Non c’è, non esiste. E quando gli italiani, che sono già stati massacrati, dicono ‘ma ci sarebbe una briciolina’ gli rispondono ‘non ci sono i soldi’. E continuano a pagare, perché è questo il grande scandalo: che si continua a pagare, mentre si fanno i 608 nuovi vitalizi.”
Videocommento di Mario Giordano su Facebook
io non sono complice dei vampiri,sono per gli acchiappa vampiri…..URLATE GENTE URLATEììììììì