Conti correnti, da ottobre più cari anche quelli online

1
27
conti-correnti

Riporta Blitz Quotidiano:

“La nuova stangata sui conti correnti è iniziata. Dal 1 ottobre infatti alcune banche hanno aumentato la spesa per i costi di gestione, per le operazioni e per i prelievi allo sportello.

Come ha rilevato Studio Cataldi, si potrà arrivare secondo le stime fino a ben 4 euro per un’operazione allo sportello, a 2 euro per l’invio dell’estratto conto e a 35 euro per l’apertura di un conto online dalla filiale fisica.

Gli aumenti riguardano il 12,5% delle banche e toccheranno prelievo contante allo sportello, movimenti allo sportello, bonifici disposti in filiale, costo per ogni utenza domiciliata in banca.

Ma la stangata non finisce qui. Aumenteranno infatti anche i costi dei conti correnti online, precisamente alla voce di costo ogni utenza domiciliata, prelievo Atm su propria banca, altra banca e prelievo in un altro paese dell’Unione.”

Non solo conti correnti, aumenta anche il gas

Leggiamo su Investireoggi.it:
“Dal 1 ottobre 2017 il costo dell’elettricità scenderà dello 0,7% mentre quello del gas aumenterà del 2,8%. L’Authority ha spiegato che tale variazione dei prezzi è prevista dall’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e per i piccoli consumatori in tutela per il quarto trimestre del 2017. Nel dettaglio il rincaro del gas è legato sopratutto all’aumento delle quotazioni del gas che si attendono nei mercati all’ingrosso nel prossimo trimestre e per la componente relativa al trasporto.

Le Associazioni dei consumatori, però, non ci stanno e comunicano che è davvero impensabile che i prezzi si debbano impennare nei periodi di consumo più alto dato che ci accingiamo ad entrare nella stagione fredda con conseguente accensione dei riscaldamenti. Tale speculazione, secondo le associazioni dei consumatori, danneggerà ancora una volta coloro che hanno un reddito basso.”

La variazione Pos

Spiega Investireoggi:

“La nuova norma riguardante i Pos obbligatori stabilisce che la commissione interbancaria per ogni operazione di pagamento non dovrà essere superiore allo 0,2% del valore dell’operazione stessa per i pagamenti mediante carta di debito o prepagata. Per le carte di credito, invece, non dovrà essere superiore allo 0,3%. Per info su altri aumenti, leggete anche: Aumenti Sky dal 1 ottobre 2017: c’è tempo per recedere fino al 30 settembre, le info”

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here