Banche, Mario Giordano contro Orfini: ‘Lo dica ai risparmiatori che si sono suicidati’

0
42
giordano-orfini

Scontro tra Mario Giordano e Matteo Orfini del Pd a Di Martedì.

Si parlava della questione banche. Il giornalista ha osservato in merito:

“La critica politica è proprio quella! Al di la di questioni tecniche è la credibilità con cui… io non so se davvero Renzi ha voluto questa mozione per rifarsi una verginità e non per dare un calcio negli stinchi alle multe fatte da Etruria.

Ammettiamo che lo abbia fatto per rifarsi una verginità. Mi sembra davvero una mossa, un autogol clamoroso, perché il PD, Renzi è stato quello che ha governato, che la Banca d’Italia non abbia vigilato bene per me è fuori di dubbio, è vero, ha ragione.

Però che la critica venga da Renzi e che venga fatta per cercare di rifarsi una verginità, dopo tutto quello che è successo, le banche popolari, i risparmiatori che lo aspettano in ogni angolo a protestare, la Monte dei Paschi con Renzi che diceva comprate Monte dei Paschi, insomma, tutto quello che abbiamo raccontato e che adesso Renzi voglia farsi una verginità come difensore dei risparmiatori è come se io mi presentassi alla Scala a cantare da baritono e pretendessi di cantare da baritono alla Scala. È la stessa cosa.”

Immediata la replica del presidente del Pd, che ha detto:

“A me pare che ci sia un po’ di confusione, perché le crisi bancarie su cui siamo intervenuti in quei mille giorni di governo, sono crisi bancarie che c’erano, che erano precedenti a quella.

Noi siamo intervenuti, abbiamo in larga parte dei casi, siamo riusciti a evitare danni assai maggiori, salvando correntisti. Vabbè Giordano ride ma è così…”

Giordano ha poi ripreso la parola e risposto a Orfini:

“Glielo dica ai risparmiatori! Si sono ammazzati! Si sono suicidati! Glielo dica alla vedova di Luigino De Angelis”.

Orfini ha subito ribattuto: “Siamo intervenuti, abbiamo liquidato quelle banche e i rispettivi banchieri, come il caso di Vicenza, per dirne uno, in altri casi sono cambiati i management e siamo intervenuti a salvare le banche come nel caso del Monte dei Paschi. Salvare le banche significa salvare chi ci lavora, salvare chi ha i conti correnti e i risparmiatori. Il sistema in generale.

Dopodiché io mi chiedo perché non si possa discutere di come ha avvicinato la banca Italia, reagiscono tutti cosi, e chiedo anche perché c’è tutta questa paura di quello che faremo alla commissione inchiesta, mi chiedo perché se tra i debitori insolventi non c’è qualche debitore di qualche giornale che ci attacca”.

Guarda il video:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here