Il tweet di Angelo Parisi, assessore candidato con il M5S in Sicilia, ha fatto esplodere la polemica.
L’esponente pentastellato ha scritto sul social network, rivolgendosi al capogruppo del Partito democratico alla Camera Ettore Rosato “ti bruceremo vivo”.
Più tardi sono però arrivate le scuse di Parisi, che ha dichiarato: “Quando sbaglio so riconoscerlo, per questo oggi sento di dover chiedere scusa per il mio tweet dei giorni scorsi rivolto a Ettore Rosato. Quel linguaggio e quei toni non mi appartengono e mi dispiace essere andato oltre i limiti in un momento. Non sono un hater, sono un cittadino che ha a cuore la democrazia e le istituzioni”.
Tweet Angelo Parisi, il commento di Carla Ruocco : “Sugli impresentabili nessuna apertura di giornale
Intervistata dal tg1 in merito a quanto accaduto, la deputata del M5S Carla Ruocco ha commentato: “Il nostro assessore si è già scusato per la sciocchezza fatta, ma è assurdo che sugli impresentabili non ci sia nessuna apertura di giornale.
Questo è un sistema contro il Movimento 5 Stelle, ma non ci fermeranno.
Guarda il video dell’intervista a Carla Ruocco
Cancelleri: ‘Berlusconi indagato per mafia, ma la notizia del giorno è il tweet di Angelo Parisi
Anche il candidato alla presidenza della regione Sicilia per i 5 Stelle Giancarlo Cancelleri è dello stesso parere della Ruocco: i media fanno tanto chiasso per un tweet e non parlano di cose molto più importanti, come gli impresentabili di Musumeci e la notizia che Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri sono indagati per mafia.
In un videomessaggio pubblicato su Facebook Cancelleri ha detto:
“È incredibile. La notizia del giorno è un tweet infelice di Angelo Parisi. Lui l’ha già cancellato e si è anche scusato, perché quando si sbaglia si chiede scusa. La verità è che Angelo Parisi è un ingegnere ambientale dalle grandi competenze. E io gli ho chiesto di fare questo: di occuparsi di risolvere i problemi dei siciliani, di occuparsi di risolvere i problemi della nostra terra (energia, rifiuti, acqua). E sono certo che lui lo saprà fare. Farà un gran lavoro.
Ma la cosa che mi fa arrabbiare di più è che i media nazionali lo sbattono in prima pagina proprio nel giorno in cui Berlusconi e Dell’Utri vengono indagati per le stragi di Mafia del ’93 che riguardano proprio la Sicilia. E che il Partito Democratico dia seguito a questa grande campagna mediatica di fango nei nostri confronti, quando invece hanno taciuto sugli scandali quotidiani degli impresentabili della lista Musumeci.”