Boschi e Banca Etruria, Di Maio: ‘Sta crollando la seconda Repubblica’

1
92
Boschi-e-Banca-Etruria

Boschi e Banca Etruria: Luigi Di Maio ha commentato in diretta sulla propria pagina Facebook la notizia che il presidente della Consob Giuseppe Vegas ha dato durante l’audizione in commissione banche.

Vegas ha riferito di aver “parlato di Banca Etruria con l’allora ministro Boschi,” che gli illustrò la situazione, ma il numero uno di disse che la questione non era di competenza dell’organo da lui presieduto.

“Oggi è successa una cosa gravissima nella commissione d’inchiesta sulle banche,” ha commentato Di Maio, che ha poi aggiunto:

“Ad una settimana dalla fine della legislatura il capo di Consob viene in commissione e ci dice che il ministro Boschi al tempo in cui si stava interessando della banca del padre era andata da lui a chiedere informazioni sulla banca del padre, visto e considerato che la Banca Etruria stesse per diventare una banca da accorpare con la Banca Popolare di Vicenza”.

Il candidato premier del M5S ha proseguito spiegando che la Boschi si è interessata della banca, ha interferito con un’autorità di garanzia e quindi ha favorito la banca del padre:

“Questo è un fatto gravissimo perché Maria Elena Boschi di fronte al parlamento nel 2015, quando noi abbiamo presentato la mozione di sfiducia a lei come ministro per i fatti relativi a Banca Etruria lei aveva detto in parlamento che non si era occupata della banca del padre, che non aveva favorito la sua famiglia e non c’era nessun conflitto di interessi. Oggi viene fuori che ha mentito”.

Ma non è finita qui. Ora si dovrà aspettare l’audizione in commissione di Ghizzoni, ex-ad di Unicredit, a cui Maria Elena Boschi avrebbe chiesto, ha rivelato De Bortoli nel suo libro, di salvare la banca del padre.

“Noi – ha continuato Di Maio – abbiamo un governo, quello Renzi, che ha passato il tempo con uno dei suoi ministri di punta a chiedere favori per salvare una banca”.

L’esponente pentastellato ha attaccato anche il centrodestra, che si sarebbe difeso insieme al centrosinistra sulla questione banche perché “sono tutti quanti immischiati”.

Il tema delle banche – ha chiosato il deputato – “è come il tema delle tangenti nella Prima Repubblica. Qui sta crollando la Seconda Repubblica su Bancopoli, come è crollata la Prima Repubblica su Tangentopoli.

Hanno fatto una legge elettorale per rimettersi insieme e provare ad arrivare al governo tutti quanti insieme”.

Ecco perché Berlusconi dice di riportare Gentiloni a Palazzo Chigi.

Guarda il video:

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here