Attenti al cane: rischi avvelenamento da cioccolato

0
80
avvelenamento-da-cioccolato

Le feste stanno, ahinoi, giungendo al termine.

A chiudere il circolo di festività natalizie è l’epifania: la festa dei dolciumi e dei bambini.

Spesso sono proprio i nostri bimbi che, riconoscendo fido come membro della famiglia, sono tentati a regalare al loro amico a quattro zampe qualche dolcetto indesiderato.

Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Liverpool, però, le festività spesso costituiscono una vera e propria minaccia per i nostri cani, i quali proprio in questo periodo dell’anno rischiano un avvelenamento da cioccolato.

Gli studiosi hanno esaminato alcuni dati veterinari sull’intossicazione da cacao nei cani compresi tra il 2012 e il 2017 nel Regno Unito, per individuare possibili collegamenti con Natale, San Valentino, Pasqua e Halloween e cioè periodi dell’anno dove è maggiormente possibile trovare leccornie nelle nostre case.

Dai dati è emerso che l’esposizione di fido al cioccolato è quattro volte più probabile a Natale, e due volte più probabile a Pasqua, rispetto a un normale giorno non festivo.

Notare invece che a San Valentino e Halloween non sono state riscontrate variazioni.

È importante sapere che il cacao, per i nostri amici a quattro zampe, può essere letale. Questo alimento contiene teobromina, tossico per fido.

L’intossicazione da ingestione di cioccolato può avere i seguenti sintomi nei cani:

– vomito,
– aumento della frequenza cardiaca
– agitazione
– nei casi più gravi persino la morte, se ingerito in grandi quantità.

In caso di ingestione di grosse quantità di cioccolato si consiglia di contattare il medico veterinario.

È importante, infine, educare tutta la famiglia, anche e sopratutto i membri più giovani, nel rispettare i propri amici animali mettendoli al corrente dei rischi che si corrono, specialmente nel periodo natalizio e pasquale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here