Sondaggi Pd 5 Stelle: il partito di Renzi è in caduta libera. M5S in risalita

0
61
Sondaggi-Pd-5-Stelle

Quali sono le novità dei sondaggi su Pd e 5 Stelle?

Sembra che il partito di Matteo Renzi sia in caduta libera, mentre il movimento guidato dal trentenne Luigi Di Maio è in risalita.

Il più recente sondaggio di Tecnè per Matrix, che indica le intenzioni di voto degli italiani nei collegi proporzionali e uninominali, mette in luce le grandi avversità che sta attraversando il Pd a pochi mesi elezioni.

Stando al parere degli intervistati per quanto riguarda i collegi proporzionali, solo il 20,7% di essi si sente rappresentato dal Pd, che perde tre punti percentuali in un mese, e cinque dalle ultime elezioni, nel 2013. Voti persi a favore del MoVimento 5 Stelle, in crescita al 28,1%, confermandosi il partito più votato, e di Forza Italia, salito al 18%, avvicinandosi ancora alla seconda posizione, detenuta appunto dal Pd.

A perdere punti è anche la Lega, scesa al 12,6% dal 14,2% dello scorso mese, e Liberi e Uguali, il partito guidato da Pietro Grasso, al 6,7%, lasciando per la strada oltre un punto percentuale. Stabili Fdl al 5,3% e Noi con l’Italia al 2,6%.

Alla fine dei conti, la coalizione del centrodestra nei collegi proporzionali è quella che raccoglie più consensi, attestandosi al 38%.
La storia non cambia per i collegi uninominali, anzi si fa ancora più netto il distacco del centrodestra, che, mettendo insieme i voti di Fi, Lega, Fdl e Nci, raggiunge il 39,2% dei voti.

A oltre dieci punti di distanza, troviamo il MoVimento 5 Stelle, in risalita al 28,1%. In terza posizione il Partito Democratico, in caduta al 25%. Liberi e Uguali si attesta, come per il proporzionale, al 6,7%.

Se gli italiani votassero come indica quest’ultimo sondaggio, nonostante la coalizione di centrodestra sia largamente favorita, non riuscirebbe comunque a raggiungere la maggioranza necessaria a governare in autonomia. Stesso discorso vale anche per i pentastellati, che, pur essendo il primo partito italiano, correndo da soli non sarebbero in grado di vincere le elezioni politiche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here