I forni a microonde sarebbero dannosi per l’ambiente

0
51
forni-a-microonde

Uno studio dei ricercatori dell’Università di Manchester sull’impatto ambientale e sul tempo di vita dei forni a microonde in Europa rivela delle inaspettate novità.

Dalla ricerca è emerso anzitutto che l’inquinamento originato dall’emissione di CO2 da parte di questi elettrodomestici è tutt’altro che indifferente. Si parla di 7,7 milioni di tonnellate ogni anno, tanto quanto quella che producono circa 7 milioni di auto.

Non da meno è il consumo elettrico effettivo, stimato in 9,4 terawattora ogni anno. Anche quando il forno è in stand-by in modalità di risparmio energetico, continua comunque ad inquinare e consumare. Per evitare dovremmo staccare la spina del microonde quando questo non è in funzione.

L’altro problema molto importante connesso con l’elettrodomestico che è stato messo in luce dallo studio è quello della generazione dei rifiuti causata dal rimpiazzo del vecchio forno con uno nuovo. Le analisi di mercato suggeriscono che ci sia una tendenza a cambiare l’elettrodomestico per passare ad un modello più tecnologico per un paradigma essenzialmente guidato da dinamiche legate alla moda.

Il cambio avviene non avviene per via del malfunzionamento del forno ma solo per passare al nuovo modello. Questo causa un problema per lo smaltimento: i dati indicano che nel 2005 i microonde buttati via dai consumatori hanno toccato quota 184.000 tonnellate e si stima che diventeranno quasi 200.000 entro il 2025.

Nonostante lo studio mostri dei risvolti molto negativi e potenzialmente distruttivi dal punto di vista ambientale, molti sono scettici.

Uno di questi è David Reay, professore dell’Università di Edimburgo, il quale fa notare che effettivamente l’emissione di CO2 prodotta dai forni a microonde non è paragonabile con quella prodotta dalle automobili: nel solo Regno Unito vengono infatti emesse 69 milioni di tonnellate di CO2 dalle auto, pari a 10 volte quelle prodotte dall’elettrodomestico in tutta Europa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here