Chi è Giuseppe Cicero, il 28enne che sta rivoluzionando la comunicazione medico paziente

0
69
Giuseppe-Cicero

Giuseppe Cicero è un giovane chirurgo dentale italiano creatore della start-up Oral 3D, che sta rivoluzionando il mondo della medicina, in particolare il rapporto tra medico e paziente.

Come si può intuire dal nome, ciò di cui si occupa il medico è stampare modelli della bocca e dei denti dei pazienti in 3D, a partire dalle loro radiografie.

In questo modo, il chirurgo può studiare meglio la masticazione del paziente, e il paziente può capire meglio qual è il suo problema, come porvi rimedio e come si svolgerà l’operazione.

È così si instaura anche una maggiore fiducia nei confronti del chirurgo da parte del paziente.

L’altro aspetto importante di tutto ciò è che il costo della stampante 3d, al contrario di quanto si possa pensare, non è particolarmente elevato, e si aggira attorno ai 4mila euro.

Così una tecnologia di ultima generazione diventa accessibile ad un maggior numero di chirurghi dentali. Il costo di una stampa, invece, è inferiore ai 10 centesimi, rendendo accessibile il servizio al paziente.

Il tempo che si impiega per passare dal modello virtuale alla stampa concreta è di un’ora scarsa, attraverso qualche clic.

Il Dottor Cicero è stato intervistato dall’ Huffington Post, a cui a rivelato altri aspetti interessanti del suo lavoro.

Primo su tutti l’applicazione degli organi in 3D allo studio medico. Infatti Cicero, dopo aver completato gli studi medici nell’Università degli studi di Tor Vergata a Roma, è stato accettato alla New York University per frequentare il Master in Parodontologia.

Dalla sua esperienza ha notato come in Italia gli studi siano molto più teorici e un ambiente in cui l’anzianità è sinonimo di maggiore professionalità.

Il metodo di apprendimento dell’università americana, incentrato di più sulla pratica e caratterizzato da un sistema che da molto spazio ai giovani.

Ed è proprio con questi modelli 3D che Professor Cicero insegna ai suoi studenti dell’Università Europea di Madrid l’anatomia dentale.

Infine Cicero ha detto che ci sono ancora tante idee da sviluppare con il suo team, come la simulazione di estrazione dentale e la stampa di modelli chirurgici post-operatori per mostrare al paziente il risultato finale dell’operazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here