Ospite a Otto e Mezzo, il candidato del M5S Dino Giarrusso ha smontato l’ennesima falsa notizia dei media italiani: secondo una “inchiesta” del Post parti del programma del M5S sarebbero state copiate da Wikipedia.
I 5 Stelle hanno smentito spiegando che le parti che secondo il Post sarebbero copiate sono “chiaramente riportate” e “sono le parti analitiche”. Il Movimento, hanno precisato i pentastellati, “studia, approfondisce e attinge da fonti scientifiche terze che riporta nelle versioni complete del programma”.
Nel corso della puntata di ieri di Otto e Mezzo, Lilli Gruber ha chiesto all’altro ospite in studio, il sottosegretario e parlamentare del Pd Sandro Gozi, se gli risultasse la presenza di plagi nel programma dei 5 Stelle.
Gozi ha risposto dicendo che gli “risulta il vuoto di idee cosmico dei 5 Stelle” e “se avessero anche copiato si Wikipedia sarebbe una conferma”. “Quello che si dice – ha aggiunto – è che hanno scopiazzato dalle interrogazioni dei nostri ministri e sono andati a pesca di idee su Wikipedia. Io spero di no”.
Immediata la replica di Giarrusso: “È falso che sia stato copiato, mi chiedo dove sarebbe il vuoto di idee dato che per la prima volta c’è un programma in venti punti, bello, semplice, che tutti possono comprendere e che comprende anche le coperture. È un caso più unico che raro, quindi tutto c’è fuorché un vuoto di idee”.
E ancora: “Cerchiamo di chiarire questa cosa: quando si fa un programma elettorale si possono citare degli studi analitici, studi di settore, cose che stanno scritte da altre parti. Quindi noi non abbiamo copiato assolutamente nulla, abbiamo citato alcuni studi”.
Semmai, ha aggiunto il giornalista delle Iene, “Il Pd ha copiato alcune idee dal M5S, per esempio la legge sui vitalizi l’ha copiata talmente male che poi alla fine non è riuscito neanche a farla. Così come il reddito di cittadinanza, tutti cercano di copiarlo dal Movimento 5 Stelle”.