Sondaggio di Ixé per l’Huff Post: il Pd ha perso 5 punti in 4 mesi, M5S primo

1
59
Sondaggio

Dall’ultimo sondaggio di Ixé per l’Huff Post emerge una coalizione di centrodestra sempre più vicina alla maggioranza, un Partito Democratico ormai caduto nel baratro, e un MoVimento 5 Stelle stabile come primo gruppo alla camera.

Resta sostanzialmente ancora molta incertezza su come si verrà a formare il nuovo governo.

Gli scenari che si prospettano sono infatti variegati.

Stando alla situazione attuale l’unica maggioranza possibile sarebbe garantita da un governo del presidente.

Non è da escludere, allo stesso tempo, che si verifichi una vittoria del centrodestra. Ma d’altra parte, se ciò non dovesse accadere, si potrebbe contare su un governo di larghe intese.

Col sondaggio si sono calcolati anche quanti parlamentari spetterebbero ad ogni partito.

Quindi lasciamo parlare i numeri e andiamo a vedere effettivamente come sarebbero spartiti i seggi nei vari casi.

Per ottenere la maggioranza servono 316 deputati e 158 senatori. Il centrodestra, per ora, arriva a 296 deputati e 153 senatori.

È a un passo dalla vittoria insomma.

Nell’ipotesi di un governo di larghe intese, una coalizione Pd-Forza Italia potrebbe contare su 278 deputati e 147 senatori, mentre con un asse Lega-Cinquestelle si arriverebbe a 258 deputati e 147 senatori.

In questi ultimi due casi siamo molto più lontani dalla maggioranza.

Stando alla situazione odierna, l’unico modo di ottenere la maggioranza sarebbe formando un governo del presidente, che toccherebbe quota 321 deputati e 167 senatori.

Ma il governo avrebbe vita breve, probabilmente il tempo di scrivere un’altra legge elettorale per riandare al voto.

Alla fine dei conti, quello che si evince dai sondaggi è la sconfitta ormai palese del centrosinistra in discesa al 22% (ha perso 5 punti percentuali in 4 mesi), a favore di un centrodestra sempre più forte che totalizza il 35,9% (Forza Italia ha guadagnato 3 punti e mezzo in 4 mesi), e la conferma dei pentastellati come primo gruppo parlamentare, stabili al 28,3%.

1 COMMENT

  1. A me preoccupa assai il fatto che la destra continua ad aumentare i consensi e le percentuali. Ci aspettano condoni edilizi e concessioni facilissime. Non si andrà al voto subito…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here