Parte delle bollette elettriche non pagate saranno a carico di tutti i consumatori

0
90
bollette-elettriche-non-pagate

Le bollette elettriche non pagate saranno a carico degli utenti che già le pagan.

Questa è la soluzione che l’Autorità dell’energia ha deciso di adottare per salvaguardare le società di distribuzione elettrica dalle morosità.

Sono così scoppiate le proteste delle associazioni dei consumatori.

Il Sole 24 Ore spiega che l’importo totale si aggira intorno al miliardo di euro, ed è calcolato considerando gli ‘oneri parafiscali’ delle bollette non pagate, non i consumi.

Ricorsi e sentenze del Tar e del Consiglio di Stato, assieme all’Autorità dell’energia, hanno deciso che, di questo miliardo, una primo ammontare di 200 milioni verrà “spalmato” nelle bollette di tutti i consumatori.

Insomma, tra la miriade di voci, di oneri e incentivi che già intasano le nostre bollette, si aggiungerà anche questa. Saremo noi consumatori, che onestamente e regolarmente paghiamo la nostra bolletta, a rimborsare le aziende elettriche di questo insoluto creato da chi le bollette non le paga. Una “socializzazione degli insoluti”, come la definisce Il Sole 24 Ore.

La notizia ha fatto drizzare i capelli alle associazioni di consumatori. Luigi Gabriele dell’associazione Consumatori Codici, ci fa notare che, come al solito, i contribuenti sono il ‘bancomat d’Italia’.

Infatti quando bisogna collettivizzare il debito, viene fatto sulle spalle dei cittadini, ma quando vanno spartiti i profitti, a guadagnarci sono solo le aziende.

Dall’Unione Nazionale Consumatori definiscono questa misura adottata un “sopruso bello e buono” e non sono convinti che l’Autorità abbia effettivamente questo potere.

È inconcepibile, sbottano da Federconsumatori, che i crediti che le aziende non riescono a riscuotere vengano riversati sui cittadini in una maniera così’ ingiustificata.

Un ulteriore favore alle società elettriche, come se la futura abolizione del mercato tutelato non fosse abbastanza.

È importante, inoltre, notare che questa delibera, direttamente o indirettamente, spinge le aziende a non perseguire chi non paga.

Perché alla fine dei conti, quello che hanno perso, viene rimborsato da chi le bollette le paga eccome. Oltre il danno anche la beffa. Per i cittadini, ovviamente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here