Cibo spazzatura e tumori, uno studio rilancia l’ipotesi di un legame

0
161
cibo-spazzatura-e-tumori

Cibo spazzatura e tumori, c’è un legame tra il consumo del junk food e il rischio di ammalarsi?

Secondo uno studio Pubblicato sul British Medical Journal, mantenere un’alimentazione sana sembrerebbe essere indispensabile per evitare alcune forme tumorali.

I ricercatori della Université Sorbonne Paris Cité ( USPCU) hanno coinvolto nei loro studi 104.980 persone, con età media di 42,8 anni, per un periodo di 5 anni.

Ai volontari è stato chiesto di aggiornare quotidianamente un diario alimentare on-line in cui segnare i cibi consumati tra i 3.300 diversi alimenti presi in considerazione dal team.

Dalla ricerca, riporta Il Corriere della Sera, è emerso che in chi integrava nella loro dieta alimenti ultra-elaborati risultava un aumento del 12% nel rischio complessivo di contrarre un tumore.

Ma la notizia più allarmante è che, in media, il 18% dei partecipanti si è nutrito con cibi definiti “ultra-lavorati”.

Fanno parte dei cibi “ultra-lavorati”: pane e focacce confezionati in serie ; snack dolci o salati confezionati, tra cui le patatine; barrette di cioccolato e dolci; bibite e bevande zuccherate; polpette, crocchette di pollo e di pesce ; «noodles» e zuppe istantanei ; pasti pronti congelati o con data di scadenza; alimenti realizzati principalmente o interamente da zucchero, oli e grassi.

I risultati dello studio potrebbero suggerire che c’è una possibile connessione tra questi cibi e il rischio di ammalarsi.

Negli ultimi anni, purtroppo, il consumo di questi alimenti è cresciuto e potrebbe di conseguenza registrarsi un aumento dell’incidenza del cancro negli anni avvenire.

I ricercatori, però, ci tengono a sottolineare che i risultati devono essere confermati da altri studi, indispensabili per capire al meglio l’effetto di alcuni alimenti sul nostro corpo.

È noto che mangiare alcuni degli alimenti sopra elencati può portare ad un aumento di peso, e, come sappiamo, il sovrappeso o l’obesità possono aumentare il rischio di cancro.

Alimentarsi in modo sano ed equilibrato sembrerebbe l’unica medicina a nostra disposizione in attesa di maggiori studi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here