Niente di nuovo.
È stata un’altra settimana all’insegna della disinformazia anti-M5S.
La scorsa domenica abbiamo parlato del caso Rimborsopoli a Bruxelles: un articolo della Repubblica di De Benedetti aveva accusato la responsabile della Comunicazione del M5S in Europa Cristina Belotti di aver incassato rimborsi da Bruxelles per aver seguito in più occasioni la campagna elettorale di Luigi Di Maio in Italia. Poi è arrivata la smentita dei vertici pentastellati: era solo una balla di Repubblica.
Respinto l’attacco da parte di De Benedetti, il M5S ne ha incassato uno, molto più forte da parte delle “Iene” di Berlusconi. Un’inchiesta di Filippo Roma ha rivelato che vari parlamentari del M5S, invece di versare parte dello stipendio al fondo per il microcredito, annullavano il bonifico e si tenevano i soldi. Una furbata che deve essere condannata, e infatti il M5S ha cacciato tutti coloro che hanno ingannato in questo modo attivisti ed elettori del M5S.
Ma la copertura mediatica di questa vicenda è stata sproporzionata rispetto alla sua importanza.
Per giorni, quotidiani, tg e talk show spazzatura non hanno parlato d’altro, facendo passare i 5 Stelle per ladri, scrocconi, “mariuoli” e così via. E gli esponenti di tutti i partiti, da destra a sinistra, hanno cavalcato il caso, finché non si è rivelato un boomerang.
La mente che ha partorito questa operazione di denigrazione nei confronti del Movimento 5 Stelle non aveva immaginato che rivelando a tutta Italia che alcuni parlamentari non rendevano un po’ di soldi ai cittadini, sarebbe anche emerso ciò che fino a una settimana fa i fake media avevano nascosto, ovvero che i 5 Stelle hanno donato ben 23 milioni di euro ai piccoli imprenditori, contribuendo alla nascita di più di 7mila start-up.
Non era mai successo niente del genere nella storia della Repubblica italiana. Eppure, c’è chi ha avuto il coraggio di dare lezioni di moralità ai 5 Stelle.
Matteo Renzi ha paragonato “Rimborsopoli” (così è stato chiamato il caso, nonostante non si tratti di rimborsi) a Tangentopoli, dicendo che “chi vota 5 Stelle elegge scrocconi e truffatori”. Tre giorni dopo poi la finanza ha sequestrato il conto corrente di Vito Vattuone capolista del Pd al Senato per lo scandalo delle spese pazze in Liguria.
E venerdì scorso un’inchiesta di Fanpage ha svelato la presunta disponibilità dell’assessore Pd del Comune di Salerno Roberto De Luca, figlio del governatore della Campania Vincenzo, di intascare una percentuale sull’appalto per smaltire i rifiuti. Quest’ultimo è indagato per corruzione e si è dimesso da assessore.
Renzi si è difeso dicendo che il loro candidato non è Roberto De Luca, ma Piero De Luca, l’altro figlio del governatore campano. Il leader dem però deve aver dimenticato che anche Piero De Luca è indagato, per bancarotta fraudolenta.
Tutto ciò è accaduto nel silenzio dei fake media.
Nel corso della settimana ha fatto notizia anche la questione degli iscritti alla massoneria presenti nelle liste del M5S: il caso è già stato chiuso perché i 5 Stelle li hanno mandati via. Tanto chiasso per niente, ma solo per i 5 Stelle. Il Pd consente ai massoni di essere in lista: basta dichiararlo prima di iscriversi al partito.
Di tutto ciò ne abbiamo parlato sul nostro sito e su Facebook nei giorni scorsi. Se volete informarvi meglio in vista delle elezioni del 4 marzo e approfondire vi consigliamo la di leggere i seguenti articoli.
Buona lettura. E buona domenica.
1. I superfurbetti delle Iene
2. Di Battista da Fazio: «Se dico ‘c..zo Berlusconi ha pagato Cosa Nostra’, facile che vi scandalizziate per il c..zo»
3. Rimborsi M5S, Giarrusso: ‘Con che faccia questi signori si permettono di parlare’
Rimborsi M5S, Giarrusso: ‘Con che faccia questi signori si permettono di parlare’
4. Rimborsi del M5S, Di Battista: ‘Io ho il diritto di essere inc…zato, non le sanguisughe degli altri partiti’
5. Quote rosa 2018, Maria Giovanna Maglie: ‘È un grande imbroglio’
Quote rosa 2018, Maria Giovanna Maglie: ‘È un grande imbroglio’
6. Confronto Travaglio Richetti, il giornalista: ‘La differenza tra voi e M5S è che loro cacciano le mele marce, voi le promuovete’
7. Spese pazze in Liguria, partono i sequestri. C’è anche Vattuone (Pd)
Spese pazze in Liguria, partono i sequestri. C’è anche Vattuone (Pd)
8. Rimborsi 5 Stelle, Ghisleri: ‘Questo caso sta diventando una pubblicità incredibile ai loro versamenti’
9. Telese e il video che sbugiarda la ministra Fedeli
10. Massoni, Renzi attacca i 5 Stelle ma il Pd li ammette nelle liste: devono solo dichiararlo
Massoni, Renzi attacca i 5 Stelle ma il Pd li ammette nelle liste: devono solo dichiararlo
11. Cibo spazzatura e tumori, uno studio rilancia l’ipotesi di un legame
Cibo spazzatura e tumori, uno studio rilancia l’ipotesi di un legame
12. Di Maio sull’inchiesta rifiuti: ‘Politici assassini della mia gente’
Di Maio sull’inchiesta rifiuti: ‘Politici assassini della mia gente’
13. La spesa annua di una famiglia italiana media aumenterà di 1.038 euro
La spesa annua di una famiglia italiana media aumenterà di 1.038 euro
14. L’Espresso, ritratto del settimanale che racconta balle sul M5S
L’Espresso, ritratto del settimanale che racconta balle sul M5S
15. Cara Boldrini, la togliamo anche a Pietro Grasso la ‘patente dell’onestà’?
Cara Boldrini, la togliamo anche a Pietro Grasso la ‘patente dell’onestà’?