Fuoriusciti del M5S, Di Battista: ‘Berlusconi è già a caccia, mercato delle vacche preventivo’

0
52
fuoriusciti-del-m5s

Silvio Berlusconi ha aperto ai fuoriusciti del M5S, offrendogli l’intera indennità.

Il deputato del M5S Alessandro Di Battista nel corso di un comizio a Locri, in Calabria, ha commentato la notizia: “Berlusconi è già a caccia. Siamo al mercato delle vacche preventivo. Preferisco perdere due parlamentari ma mantenere la coerenza e la durezza perché questo Paese ce lo hanno lasciato marcio”.

E ancora: “Né patrimoniale né tasse di successione. Queste sono cose che dice Berlusconi, che hanno tirato fuori dal cellophane, che sta là con quei fogli, che si sbaglia e parla di mille lire… Non c’è più con la testa”.

A Locri Di Battista ha anche parlato delle coperture del programma 5 Stelle: “In questo Paese il governo ha trovato 5 miliardi per Intesa San Paolo, altri miliardi per salvare MPS: quindi i soldi da mettere in una banca pubblica di investimenti ci sono, basta avere una forza politica libera di poterlo fare”.

In serata il deputato uscente del M5S, collegato con lo studio di “Di Martedì”, programma condotto da Giovanni Floris su La7, è tornato: “No, né la patrimoniale né le tasse di successione, queste sono le robe che ripete Berlusconi che l’hanno tolto dal cellophane, l’hanno piazzato nello studio di Vespa e crede ancora de stà nel ’94, racconta ste robe qua con quei fogli e parla di lire, di mille lire. Non va più ascoltato perché non c’è più con la testa”.

Poi, rispondendo a una domanda sulle dichiarazioni dell’ex assessore a Roma Colomba, il quale aveva detto che Beppe Grillo vuole un’economia italiana “come il Venezuela”, Di Battista ha detto: “Noi ci tagliamo gli stipendi e finanziamo l’impresa privata, figuratevi se non crediamo all’iniziativa privata. Tuttavia pensiamo che lo Stato debba garantire dei diritti” e che “lo stato sociale debba essere rafforzato. Crediamo che istruzione, sanità, trasporti e acqua debbano essere pubblici perché non si tratta di merci sulle quali speculare ma di diritti da garantire anche dal punto di vista statale”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here