Pietro Grasso: ‘Nel M5S ci sono troppi impresentabili. Difficile sostenere loro governo’

3
60
impresentabili

Si possono accettare tante cose, ma non una predica da Pietro Grasso sugli “impresentabili“.

Il leader di Liberi e Uguali, intervistato dal Corriere della Sera” ha detto che “ogni giorno emerge un impresentabile nelle liste del M5S. Chi vota Cinque Stelle vota anche loro, che faranno gola per ogni inciucio futuro” e che vede difficile che Leu possa sostenere un eventuale governo 5 Stelle perché “noi ai nostri princìpi e valori non siamo disposti a rinunciare”.

Pare però che Grasso sugli impresentabili usi due pesi e due misure.

Anzitutto perché, come ben noto, i 5 Stelle quando scoprono che qualcuno ha violato le regole del partito, o solamente omesso delle informazioni che potessero compromettere la candidatura, non esita a procedere con l’espulsione. Proprio come è accaduto nel caso del presidente del Potenza Salvatore Caiata.

I cosiddetti “impresentabili” non sono più nelle liste pentastellate.

Grasso poi ha mai detto una parola sugli impresentabili del Pd, e ha lasciato i dem solo all’ultima data utile per fare il capo del suo partitino, tenendosi peraltro più di 80mila euro che doveva restituire al Pd, proprio come hanno fatto le “mele marce” del M5S che oggi chiama “impresentabili”.

Grasso dice che “Liberi e Uguali” non è disposto a rinunciare ai propri “princìpi e valori”. Ci dovrebbe spiegare, allora, perché alle elezioni regionali nel Lazio Leu si è alleato con il Pd, il cui candidato Nicola Zingaretti è stato indagato per falsa testimonianza dopo aver testimoniato nell’ambito del processo Mafia Capitale.

E non è la prima indagine a carico di Zingaretti: nel 2016 fu indagato nella stessa indagine di Buzzi e Carminati e accusato di corruzione e turbativa d’asta.

Non dimentichiamo, infine, che è di poche settimane fa la notizia dell’arresto di Fabrizio Centofanti, il lobbista vicino a Zingaretti che per anni ha fatto affari con la Regione Lazio a guida Pd.

Perché Grasso si indigna per gli impresentabili che muoiono alla nascita del M5S e poi si allea con il Pd di Zingaretti nel Lazio?

3 COMMENTS

  1. Che posso dire: io non patteggio per il M5S però ritengo che sia l’unica alternativa e penso di votarlo! Io sono di sinistra e devo dire che questi di sinistra non hanno niente e specialmente Grasso, certo sostenere il PD fino ad oggi facendo finta di dividersi è troppo divertente! Il sig. Grasso si è dimenticato che ha sostenuto un partito e una coalizione con più di 600 indagati e + di 150 arrestati, come fa ad essere cosi vergognosamente ipocrita?

    • si fa si fa in politica poi l’ipocrisia è la principale dote di questi omini. basti pensare ai salti da un partito all’altro! peccato anche Grasso pareva persona onesta e affidabile! cancellato!

  2. Pietro Grasso fa certe sparate INDECENTI verso i 5 Stelle solo perchè non ha memoria .. E’ stato 5 anni Presidente del Senato e il suo OPERATO e’ stato DISASTROSO ( non solo verso il M.5.S. che gli ha sempre penalizzati ) ma OLTRAGGIATO LA CARTA COSTITUZIONALE facendo passare leggi e leggine INCOSTITUZIONALI vietando alla opposizione il dibattito politico IMPONENDO LA COSIDDETTA “GHIGLIOTTINA “..Per quanto ,concerne ,poi, la sua moralità e’ molto discutibile .. Quando era a “capo ” dell’antimafia (periodo delle stragi ) e lo Stato trattava con la Mafia il Signor Pietro Grasso fece come le tre scimmiette : non vide , non senti’ ne’ parlò .. Vigliaccamente si dimise ed entro’ in politica ..
    Di questa gente qui i 5 Stelle non sanno che farsene .. IN VERITA’ SAREBBE UN IMPRESENTABILE ..Punto ..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here