Risolvere l’empasse post-elettorale non sarà semplice.
A giudicare dal colloquio tra i parlamentari 5 Stelle Sergio Battelli e Simone Valente con il dem Ettore Rosato, ideatore della legge elettorale “Rosatellum” con cui abbiamo votato lo scorso 4 marzo, non c’è modo di formare un governo 5 Stelle con l’appoggio del secondo o del terzo partito, ovvero Pd e Lega.
I due pentastellati hanno detto che l’alleanza tra Lega e M5s non si farà. Rosato, da parte sua, ha fatto sapere che il Pd non ha intenzione di allearsi con i 5 Stelle, per cui si “andrà a sbattere”.
“A pochi minuti dall’inizio della direzione dei democratici, determinante anche per la formazione del prossimo governo, nei corridoi di Montecitorio i parlamentari più in vista dei due schieramenti scambiano opinioni sui possibili sviluppi. Un modo per testare le posizioni reciproche a una settimana dal voto.
Il sostegno del Pd a un esecutivo 5 stelle? “Non si può, andiamo a sbattere sia noi che voi”, dice quasi dispiaciuto, Ettore Rosato, capogruppo dem, mentre si ferma a parlare con i colleghi pentastellati, Sergio Battelli e Simone Valente (come si vede nella foto fatta pervenire alla Dire da un ex parlamentare).
Un colloquio a bassa voce, al riparo dei giornalisti. Ma qualche frase arriva lo stesso alle orecchie del cronista della Dire. “Dici che andiamo a sbattere tutti e due?”, fa Battelli. Rosato annuisce e allarga le braccia.
Poi si parla di numeri ed è lo stesso Rosato a snocciolare un po’ di cifre di una ipotetica maggioranza Lega-M5s. Battelli lo interrompe e scuote la testa: “No no, con Salvini non ci andiamo. Come facciamo?“.”
La domanda che ci poniamo è: i partiti in questa fase stanno solo bluffando o preferiscono davvero andare al voto un’altra volta?
Esprimete la vostra opinione lasciando un commento di seguito.
noi dobbiamo stare all’opposizione .