L’esperto del Corriere della Sera: ‘Come fanno i post Facebook del M5S a diventare tanto virali senza «mi piace» né commenti?’

0
57
post-del-m5s

Federico Fubini, giornalista di punta del Corriere della Sera, in un articolo intitolato “L’orgoglio di Casaleggio sui costi bassi di M5S e l’enigma dei post che moltiplicano i voti” commenta la performance di un post pubblicato dalla pagina Facebook W IL M5S:

“In modo anomalo per come funziona il traffico su Facebook, le condivisioni sfiorano quota 20 mila benché i «mi piace» siano appena 1.355. Non è chiaro come sia stato possibile, se le scelte di condividere quel testo sono state di umani e non di software. Ma quell’insulto targato M5S sarà arrivato così, a basso costo e sospinto da chissà che forza, almeno a due milioni di elettori”.

Il nuovo esperto di tecnologia del Corriere, che su Twitter si chiede “come fanno i post Facebook del M5S a diventare tanto virali senza «mi piace» né commenti” dovrebbe spiegarci perché parla di “modo anomalo per come funziona il traffico su Facebook” e perché la scelta di condividere quel testo dovrebbe essere di un fantomatico software.

Saprà rispondere?

P.S. I post Facebook incriminati non sono del M5S, come scrive Fubini nel suo tweet, ma sono stati pubblicati dalla pagina fan “W IL M5S”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here