L’hanno eletto con il Pd al seggio di Bologna, ma ora Pierferdinando Casini ha deciso di cambiare gruppo.
L’ex leader dell’UDC si è iscrtto al Gruppo ‘Autonomie’.
Il Fatto Quotidiano ha intercettato Casini per strada per chiedergli come la prenderanno gli elettori del Partito Democratico che hanno determinato la sua elezione a senatore.
Casini ha risposto: “Benissimo perché col Pd siamo d’accordo su tutto. Il Gruppo ‘Autonomie’ è il gruppo in cui c’è il Presidente Napolitano , è un gruppo che milita nel centrosinistra, è in alleanza col Pd in Alto Adige e tutta una cosa concordata in perfetta sintonia, proprio anche per rispettare gli elettori che mi hanno eletto”, ha detto il neoeletto senatore, che ha negato di aver cambiato gruppo solo per guadagnarsi la poltrona di vicepresidente del Senato: “Ma roba da pazzi, è una cosa ridicola, io non ho bisogno di seggiole”.
Casini ha poi commentato la situazione del centrodestra, che vede Salvini in forte contrasto con Berlusconi: “Situazione delicata ed inedita per Berlusconi. Noi delfini siamo stati rottamati e oggi ha trovato uno squalo”.
E su Angelino Alfano Casini ha affermato: “Quello che gli è capitato è una delle vicende più ingiuste che è capita in questo Paese perché ha fatto bene dov’è andato, ha lavorato bene e col suo ritiro ha dimostrato di essere una persone coi fiocchi”.
Alla domanda se il governo M5S-Lega ci sarà, Casini ha risposto: “Lo scopriremo solo vivendo”.
Napolitano e Casini al gruppo delle Autonomie
“Il senatore Pierferdinando Casini ha deciso di iscriversi al gruppo delle Autonomie di Palazzo Madama. Il gruppo ha incassato oggi anche l’iscrizione del presidente emerito Giorgio Napolitano. Tra i senatori a vita ne fa già parte Elena Cattaneo, mentre Carlo Rubbia e Renzo Piano devono ancora scegliere. Mario Monti e Liliana Segre dovrebbero confluire invece nel Misto. Dalle regioni autonome ci sono i senatori, Juliane Unterberger (Bolzano), Albert Laniece (Val d’Aosta), Dieter Steger (Bolzano), Meinhard Durnwalder (Bolzano) e Gianclaudio Bressa (Bolzano). Con le autonomie anche Ricardo Antonio Merlo del Maie.”