Asili nido a Roma: un’altra misura a favore delle famiglie romane da parte dell’amministrazione capitolina.
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha annunciato sulla propria pagina Facebook che nel V Municipio della capitale saranno aperti due nuovi asili nido. Questo consentirà di abbattere le liste d’attesa e migliorare la qualità di vita dei cittadini.
Scrive Raggi:
“Voglio dare a tutti una splendida notizia: a settembre apriremo due nuovi asili nido nel V Municipio, nella zona est della città. È una ottima notizia soprattutto per le famiglie di Tor Pignattara e Prenestino-Collatino che potranno portare i propri figli nelle due strutture: assicuriamo loro 90 posti aggiuntivi. Significa un consistente abbattimento delle liste d’attesa e l’attivazione di servizi che incideranno sulla qualità della vita di tanti genitori”.
L’esponente pentastellata ha poi spiegato che il Comune di Roma continua a incrementare l’offerta educativa nelle aree più periferiche. Ciò consente di eliminare le disparità territoriali che da anni gli abitanti di Roma accusano.
Si tratta, osserva la Raggi, di “una visione strategica in grado di assicurare risultati concreti e tangibili. Un lavoro di squadra che ha coinvolto tutti i livelli di governo della città”.
Il Presidente Boccuzzi e l’Assessora Amadei del Municipio V, le Assessore Baldassarre e Castiglione e la Presidente di Commissione Zotta, prosegue la prima cittadina della capitale, “hanno costruito ampie sinergie e mostrato un fortissimo affiatamento. È un esempio virtuoso di come la coesione e la collaborazione siano il nostro valore aggiunto, in grado di assicurare progressivi miglioramenti”.
E poi racconta:
“L’apertura delle due nuove strutture parte da lontano: è stata resa possibile grazie a un’attenta programmazione e a un’oculata gestione delle risorse. Il lavoro certosino del V Municipio ha garantito l’abbattimento di un fitto passivo di circa 276mila euro per un immobile privato: risparmi che abbiamo destinato agli asili.”
Quella della giunta capitolina, conclude la Raggi, è “una visione di ampio respiro e la capacità di raggiungere i bisogni reali dei cittadini si confermano gli strumenti migliori per restituire linfa ai territori della nostra città.”