Gentiloni: ‘Assad ha fatto ripetutamente uso di armi chimiche’. Ma è una fake news: le prove non ci sono

0
54

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha riferito alla Camera sull’attacco in Siria e ha chiarito la posizione dell’Italia, che rimane schierata con l’alleanza atlantica.

Il problema è che Gentiloni, affermando che il presidente siriano Bashar al Assad ha fatto ripetutamente uso di armi chimiche”, ha riferito, per dirla con un’espressione in voga, una “fake news”.

Le prove dell’uso di armi chimiche da parte del governo siriano non ci sono, come vi abbiamo spiegato nel nostro editoriale di domenica, e ribadito nel podcast di ieri.

Si tratta dell’ennesimo pretesto per scatenare un attacco illegale su un Paese sovrano. E l’Italia, che secondo la Costituzione ripudia la guerra, dovrebbe denunciare l’aggressione all’Onu.

E invece no. In aula il premier ha dichiarato quanto segue:

“Credo che non possiamo accettare che si torni a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale a legittimare l’uso della armi chimiche, non possiamo accettarlo.

Da sette anni il conflitto che insanguina la Siria, uno dei peggiori del dopoguerra, ci sono stati circa 200 mila morti, 10 milioni tra sfollati e rifugiati e sappiamo che nel corso del prolungato conflitto il regime di Assad ha fatto ripetutamente uso di armi chimiche”.

E ancora:

“Siamo di fronte a una guerra orribile e a un regime orribile. Ma il negoziato con questo regime orribile è inevitabile”.

“L’idea coltivata da molti che si potesse passare dalla cacciata di Assad” ha continuato, “è caduta, si è rivelata una pia illusione e oggi il problema molto semplicemente dopo Douma e Afrin è evitare altre stragi e spargimenti di sangue”.

Gentiloni ha poi sfidato “la Russia a contribuire con Stati Uniti, Iran, Europa alla soluzione negoziale a questa situazione. Il ruolo della Russia è fondamentale, bisogna farlo ora”.

E ha aggiunto: “La Russia deve essere sfidata sul terreno del contributo a questo negoziato perché non ha nessun interesse a fare il gioco di Bashar al Assad”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here