Elisabetta Casellati convocata al Quirinale da Sergio Mattarella.
L’incontro tra la presidente del Senato e il presidente della Repubblica si terrà alle 11.
L’esponente di Forza Italia dovrebbe ricevere da Mattarella un mandato esplorativo per la formazione del nuovo governo.
Nei giorni scorsi era già circolata la voce secondo cui il capo dello Stato avrebbe dato l’incarico a Casellati, la quale in un’intervista con Maria Latella di Sky Tg 24 domenica scorsa aveva detto: “Intanto vediamo cosa deciderà il Presidente Mattarella, se dovesse chiedermelo è chiaro che sarebbe difficile poter dire di no”.
Alla domanda se questa sia una missione difficile o impossibile, la presidente del Senato aveva risposto: “Difficile lo sarà certamente, se poi sarà impossibile saranno i fatti che lo diranno. È una situazione da verificare”.
Con il mandato esplorativo a Casellati il centrodestra potrebbe sondare il Pd per la formazione del governo.
Il M5S, invece, ha più volte ribadito di aver votato la fedelissima di Berlusconi come presidente del Senato solo per far partire i lavori in Parlamento.
Per il governo, ripetono da settimane i pentastellati, è tutta un’altra storia: il veto su Berlusconi e Forza Italia rimane.
Lo ha detto Di Maio a “Otto e Mezzo” lunedì scorso e lo hanno ribadito Paola Taverna a “Di Martedì” e, in diretta a Cartabianca, Danilo Toninelli.
Quest’ultimo nel corso della puntata di lunedì del programma condotto da Bianca Berlinguer ha dichiarato che “Silvio Berlusconi è uscito dal Parlamento grazie al M5S, che in quella Giunta nella quale lo volevano salvare a voto segreto noi abbiamo imposto quello palese”.
Quanto ai mandati esplorativi ai presidenti delle Camere, il senatore pentastellato ha affermato: “posso solo dire che la Casellati e Fico sono due figure istituzionali, non più membri di partito e andremmo da loro con la stessa serietà e concretezza, sentendo tutti sulle nostre spalle i nostri 11 milioni di voti”.