M5S sul mandato a Casellati: ‘Il veto su Berlusconi resta’

0
60
mandato-a-casellati

Si è espresso il M5S sul mandato a Casellati: “Il veto su Berlusconi resta”.

Lo ha detto il senatore Vito Crimi ai microfoni di “Radio Anch’io”.

Quanto all’ipotesi di un incarico a Roberto Fico, Crimi ha affermato che deve scegliere il Capo dello Stato Sergio Mattarella, ma Fico o Casellati, ha sottolineato, “sono incarichi di tipo istituzionale, certamente non di tipo politico”.

Secondo me, ha commentato Crimi, “la scelta di Mattarella ricadrà su chi ritiene più idoneo a portare avanti il dialogo”.

Lo scenario per i 5 Stelle rimane immutato: Luigi Di Maio presidente del Consiglio. I

E il veto su Silvio Berlusconi e Forza Italia resterà, perché B. rappresenta il non-cambiamento.

“Vogliamo dare una sferzata al modo di fare politica,” ha spiegato il senatore pentastellato.

Stamane il capogruppo del M5S al Senato Danilo Toninelli, intervenendo a “Radio 1”, ha escluso “categoricamente” l’ipotesi del mandato esplorativo a Roberto Fico.

Il senatore pentastellato ha spiegato che il motivo non è dovuto al fatto che il Movimento intende posizionare Di Maio come premier, ma ma perché sono state 11 milioni di persone ad averlo scelto.

“Ci siamo presentati agli elettori con un programma netto, una squadra di governo e un candidato premier,” ha spiegato Toninelli, secondo il quale questo è il motivo per cui gli italiani hanno scelto i 5 Stelle.

“Come facciamo – ha domandato il capogruppo pentastellato al Senato – a dire a queste persone che abbiamo cambiato idea, che scegliamo una figura terza che non è uno eletto, che è uno che non ha preso un voto?”.

Secondo Toninelli l’unico leader politico in grado di attuare il programma del Movimento 5 Stelle e, in caso si arrivi ad un accordo con Lega o Pd, il rispetto dell’eventuale contratto di governo è Luigi Di Maio.

Nel frattempo è arrivato dal Quirinale l’annuncio del segretario generale della Presidenza della Repubblica Ugo Zampetti: “Il presidente della Repubblica ha affidato a Elisabetta Casellati il compito di verificare l’esistenza di una maggioranza parlamentare tra il centrodestra e il Movimento 5 Stelle e l’esistenza di un premier condiviso”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here