Alluvione Parma, chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Pizzarotti

0
69
rinvio-a-giudizio-per-il-sindaco-Pizzarotti

La procura di Parma ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Pizzarotti.

L’ex del M5S è accusato di disastro colposo in concorso per l’alluvione dell’ottobre del 2014 del torrente Baganza.

Una parte della città emiliana fu devastata dall’esondazione.

I giudici sostengono che Pizzarotti avrebbe dovuto aggiornare il piano protezione civile e non avrebbe attivato le fasi di allarme. Lui però si difende: “”Ho fatto tutto quello che si doveva fare”.

A rischio processo per lo stesso reato, oltre al primo cittadino di Parma, ci sono l’ex comandante della Polizia municipale Gaetano Noè, l’ex dirigente della protezione civile della Provincia, Gabriele Alifraco, il direttore dell’Agenzia regionale della protezione civile, Maurizio Mainetti, Claudio Pattini, responsabile della protezione civile del Comune.

La posizione di Francesco Puma, ex segretario generale dell’Autorità di bacino del Po, è stata stralciata.

Pizzarotti ha informato i suoi concittadini con un post pubblicato su Facebook in cui si legge che il rinvio a giudizio è un atto dovuto che, ancora una volta, è stato appreso dai giornali invece che dagli organi preposti.

Poi si è lamentato dell’atteggiamento della procura, che, a suo parere, “crede che le persone siano individui privi di emozioni da sbattere in prima pagina”, ha scritto Pizzarotti, che ha aggiunto: “Noi parmigiani abbiamo visto a quali conseguenze può portare questo scarso rispetto. Dico solo che è ingiusto”.

Ciononostante il sindaco di Parma si sente tranquillo: “Parlo ai miei concittadini: il sindaco ha messo in campo tutte le energie, tutte le forze, tutti poteri, tutti gli strumenti necessari prima, durante e dopo l’alluvione,” ha scritto ancora sul social network.

Infatti i pm, ha spiegato, contestano soltanto dei passaggi normativi sui quali, ha sottolineato, “mi sento a posto con la coscienza”.

Pizzarotti ha concluso dicendo che rifarebbe “ogni singolo passo compiuto in questi anni”, “pur di contribuire assieme a tutti i miei concittadini a fare di Parma una città più onesta e solida”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here