Duro attacco del capitano Gregorio De Falco contro Berlusconi.
Il senatore 5 Stelle, noto come l’eroe della notte della Concordia, ha dichiarato che “il veto su Berlusconi non può cadere. Ha già siglato un sacco di contratti che poi non ha onorato…”.
Lo ha detto ai giornalisti al termine dell’assemblea dei parlamentari 5 Stelle.
De Falco ha precisato che il M5S non è disposto a scendere a patti “con una persona che è stata definita ‘delinquente naturale'”, il quale, ha proseguito, “ha già siglato un sacco di contratti che poi non ha onorato”.
Il capitano è fiducioso di una svolta con Pd o Lega: “Luigi ci ha ripetuto le stesse cose, che i due forni sono aperti e quindi anche il dialogo con il Pd”, ha spiegato.
Se da un lato i pentastellati hanno ribadito il veto posto su Berlusconi per la formazione del nuovo governo, dall’altro il leader di Forza Italia ha smentito di aver posto veti sui 5 Stelle.
Al termine delle consultazioni di mercoledì con la presidente del Senato Elisabetta Casellati, Berlusconi ha detto che “l’onorevole Di Maio ha mantenuto la posizione di non accettare un accordo con il Centrodestra nella sua universalità”.
Noi, al contrario, ha aggiunto B. “non abbiamo mai posto veti”.
Berlusconi nel suo discorso al Quirinale ha poi sottolineato che “noi siamo insieme nel centrodestra da molti anni. Questa coalizione non può essere mai definita non realistica”.
“Non abbiamo potuto – ha continuato – far altro che mantenere la nostra posizione”.
L’ex Cav ha anche fatto sapere di avere delle idee su come risolvere la situazione ma “non è ora il momento di avanzare ipotesi”.
Quanto al secondo giorno di consultazioni con Casellati, B. ha annunciato che annullerà gli impegni elettorali in Molise, dove sarebbe dovuto andare “per fare presenza” e ha quindi confermato che sarà a Roma.
PERCHÉ berlusconi non è ancora in galera?
E PERCHÉ addirittura gli viene permesso di far politica essendo condannato?
PERCHÉ?!!??!!!???!!!!!!!!!
ma perche deve essere in galera? ma in galera ci va stefano chi ruba,chi ammazza le persone,che commette reati contro la legge.berlusconi condannato per 5 milioni ( che ha pagato) ,la pena che gli hanno commutato e stata pagata ed essendo il fondatore del partito FI ,la legge severino dice che chi commette reato ( che non era retroattiva,ma siccome r berlusconi allora e retroattiva,dopo aver pagato la pena ,ritorni cittadino e puoi fare politica..solo i ciatroni del pd,,,,pc ,,,de benedetti 5 anni di galera ,,mai fatti,,,,prodi indagati 5 volte per tangenti e strano tutte in prescrizione,tronchettti provera indagato per telecom,,nulla di fatto,,,quanti imprenditori non pagano le tasse in italia ,,TUTTIIIIIIIIIIIIII NON PAGANO CORRETTAMENTE LE TASSE .VEDIAMO AGNELLI FIAT CHE PER 40 ANNI MAI PAGATO LE TASSE E GLI EREDI CON I MILIARDI IN SVIZZERA HANNO COMPERATO IL MARCHIO AMERICANO EPAGATO CON SOLDI DEGLI ITALIANI,,,, E IL BELLO CHE SE NE SONO ANDATI DOVE PAGANO MENO TASSE,,IRLANDA E INGHILTERRA,QUALE E IL PIU DELINQUENTE IN ITALIA???????REBUS
Brava GRIS,questa è la verità,tanta gente non sa e, purtroppo, parla, tanti sanno e dicono l’opposto della verità. Va portato rispetto ai 15 milioni di Italiani che hanno votato il CD ed anche agli 11 milioni che hanno votatoM5S con un programma che già e stato cambiato dai cosi detti (ragazzi onesti)…