Il primo passo per preservare la salute di denti e gengive è una corretta igiene orale.
Ma non solo: un contributo fondamentale è dato dall’alimentazione. Ad esempio una regola importante è quella di evitare le bevande che rovinano i denti.
Secondo uno studio svolto presso il prestigioso King’s College di Londra e pubblicato sul British Dental Journal la dieta e gli stili di vita danno un contributo significativo per la salute dei denti.
Si è riscontrato che consumare un certo tipo di bevande e di cibi è legato al moltiplicarsi (fino ad 11 volte) del rischio di erosione dentale.
La ricerca condotta su circa 300 persone ha preso in considerazione alimentazione e stili di vita dei pazienti con grave erosione dentale notando che il problema aumentava con il consumo di bevande acidule, ancor peggio se trattenute in bocca per assaporarle. Stesso discorso vale per sottaceti o snack se masticati lentamente.
Si è notato, inoltre, che l’abitudine peggiore è consumare queste bevande lontano dai pasti.
Il motivo è molto semplice: durante la masticazione è risaputo che si produce saliva.
La saliva è un’alleata naturale del nostro sorriso in quanto può contrastarne l’acidità di queste bevande e quindi evitare gli effetti nocivi per i nostri denti.
Per il benessere del nostro sorriso bisognerebbe evitare di sorseggiare bevande acidule tra cui:
– Tè aromatizzati alla frutta o l’acqua aromatizzata
– Bevande zuccherate
– Bevande light (anche se senza zucchero vengono spesso dolcificate)
– Concentrati di frutta
– Liquori
Per il benessere del nostro sorriso è consigliato:
– Consumare in minore quantità bevande acidule, specie se lontano dai pasti
– Evitare di sorseggiarle calde. Una volta raffreddate berle tutte in un colpo
– Usare la cannuccia per bere (ottimo trucco per ridurre il contatto del liquido con i denti)
– Preferire il consumo di bevande come acqua semplice
– Usare dentifrici al fluoro e collutori può ridurre il rischio di erosione.