Come promesso il M5S ha pubblicato il contratto di governo in 10 punti che proporrà alla Lega o al Pd.
Il documento è stato realizzato da un comitato scientifico guidato dal professor Giacinto Della Cananea, il quale ha analizzato le convergenze tra il programma dei 5 Stelle e quelli di Lega e Pd.
Dallo studio è emerso che “su molti temi decisivi e sui mezzi per realizzarli rimane netta”.
Tuttavia i 5 Stelle intendono dare un governo al Paese e hanno quindi trovato un compromesso, che si esprime in un documento in 10 punti “da portare avanti unendo le forze, con disciplina, lealtà e onore”, spiega Di Maio nel post pubblicato sul Blog delle Stelle con il quale ha annunciato la realizzazione del contratto di governo.
Il leader pentastellato ha detto di essere “emozionato ed orgoglioso” di pubblicare la prima stesura di questo contratto, con cui il M5S vuole “realizzare il cambiamento che gli italiani aspettano da tanto tempo”.
I 10 punti del contratto di governo proposto dal M5S a Lega o Pd
I dieci punti del contratto di governo si possono leggere in un file scaricabile sul Blog delle Stelle.
Il primo punto del contratto di governo è “Costruire un futuro per i giovani e le famiglie” che consiste nella lotta ad ogni forma di violenza e nel sostegno alle famiglie, alla scuola e allo sport.
Il secondo punto è “Contrastare la povertà e la disoccupazione“: per farlo i partiti potrebbero lavorare ad un salario minimo garantito, che si trova nei programmi di delle tre forze politiche.
Il terzo punto è “Eliminare gli squilibri territoriali“. Come? Investendo in infrastrutture e ottimizzando l’uso dei fondi europei.
Il quarto punto è “Sicurezza e giustizia per i cittadini“. Consiste nel miglioraer il coordinamento delle forze dell’ordine, ampliarne l’organico e riformare la giustizia, abbattendo i tempi e rivedendo i costi.
Il quinto è “Difendere e rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale” attraverso il cambiamento nella governance e un piano per le disabilità.
Il sesto punto è “Proteggere le imprese, incoraggiare l’innovazione“. Si può realizzare attuando un Ddl annuale per le imprese, tutelando l’agricoltura biologica e il Made Italy e riformando la PAC.
Il settimo punto è intitolato “Per un nuovo rapporto tra cittadino e fisco“. Consiste nel riformare la giustizia tributaria, tassare le grandi multinazionali digitali e diminuire la pressione fiscale sul ceto medio
L’ottavo è “Un Paese da ricostruire: le infrastrutture“. Consiste nel mettere in sicurezza gli edifici scolastici, approvare una nuova governarnce per la banda larga e puntare sulla mobilità sostenibile
Il nono punto è “Proteggere dai rischi e salvaguardare l’ambiente”
Alcune misure sono: gestione avanzata dei rigiuti, stop alla cementificazione e prevenzione del rischio idrogeologico e sismico.
Il decimo e ultimo punto è “Per un’amministrazione efficiente e trasparente”. Prevede di accelerare il rimborso dei debiti della PA e la digitalizzazione di questi’ultima. Una misura importante è provede nel selezionare e formare la dirigenza pubblica
Un governo composto da M5S e lega di Salvini è l’ideale per l’Italia e per gli ITALIANI, naturalmente escludendo, magari giustamente incarcerando berlusconi, perché sono persone giuste e oneste che oltre a eliminare le raccomandazioni che portano perfetti incapaci ai posti migliori in ogni situazioni, dal presidente all’operaio, portando finalmente la meritocrazia in ogni dove.
Solo così le cose andranno bene. Inoltre sapranno farsi rispettare nel letamaio UE, o farcene uscire facendoci pagare per i danni e le ingiustizie subite e far si che tutti i cosiddetti migranti irregolari o comunque tutti quelli disoccupati che vivono a spese dello stato vengano rimpatriati.
È scandaloso oltre che umiliante che gli ITALIANI vengano in secondo piano rispetto loro che in più pretendono di fare ciò che gli pare e come gli pare in casa nostra.
Tutto subito dopo aver eliminato e recuperato i soldi rubati con i vergognosi vitalizi, che addirittura rimangono in eredità per sempre agli eredi.
AVANTI TUTTA M5S con Salvini!!!