Consultazioni Pd Fico, Renzi punta a far fallire il presidente della Camera

1
196
Consultazioni-Pd-Fico

Consultazioni Pd Fico, i dem hanno ufficialmente aperto al dialogo, a patto che i 5 Stelle chiudano definitivamente il discorso iniziato, e mai concluso, con la Lega.

Lo ha detto il segretario reggente del Partito Democratico Maurizio Martina al termine del colloquio con il presidente della Camera Roberto Fico.

“Ci impegniamo ad approfondire questo percorso di novità con tutto il partito, coinvolgendo in primo luogo i nostri gruppi dirigenti,” ha dichiarato Martina, che ha aggiunto: “La direzione nazionale deve essere chiamata a valutare, approfondire, discutere ed eventualmente deliberare un percorso nuovo”.

Tuttavia, spiega Angela Mauro sull’Huff Post, l’ex premier Matteo Renz, che si è dimesso da segretario del Pd dopo la sconfitta alle elezioni del 4 marzo, vorrebbe far “fallire l’incarico a Roberto Fico per conquistare almeno un risultato: eliminare dal tavolo della crisi istituzionale post-elezioni l’idea che Luigi Di Maio possa essere premier del futuro governo”.

Questa linea sarebbe condivisa da larga parte del Pd e consisterebbe nel lavorare per escludere Luigi Di Maio dalla premiership e fare spazio ad un governo del Presidente, a cui auspicano molti.

Per questo, si legge sull’Huff Post, “subito dopo la convocazione di Fico al Colle, i renziani più ortodossi hanno dettato la linea del no”.

Lunedì il presidente del Pd Matteo Orfini ha dichiarato era, è e resta “alternativo” al Movimento 5 Stelle.

E il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci ha affermato che “non ci sono le condizioni minime per una maggioranza politica tra Cinque Stelle e Pd”.

Ad ogni modo, ha aggiunto, il Pd ascolterà il presidente Fico “con la dovuta attenzione”. Ma, ha aggiunto “le distanze sul programma restano molto marcate”.

Piero Fassino ha detto inveche che il Partito Democratico non deve sottrarsi alle consultazioni, in quanto questa verifica è doveroso farla e consente di portare al confronto le proposte più utili per dare al Paese un governo.

1 COMMENT

  1. Ci sono dei si che ,sembrano dei no . Martina ” ha aperto” uno spiraglio al Mov. 5 Stelle, per la formazione di un nuovo Governo , mettendo dei paletti programmatici che , non si possono ignorare ..
    La sovranita’ Europeista –piu’ Europa — e i conti pubblici .Rispettare le scadenze :”DEF” Una ventina di miliardi di Eurini per sanare il debito contratto con l’Europa e un’altra ventina di miliardi prima della fine dell’anno altrimenti scatta l’aumento dell’IVA al 24 % , non sforare il 3% , altri 3,miliardi mancanti che l’Europa VUOLE …Ecc.ecc.
    Ci manca solo che Martina dichiari che in questi ultimi 5 anni di governicchio variegato si sia legiferato una buona scuola , non sia aumentato le tassazioni , non abbiano previlegiato le banche , l’immigrazione , non abbiano abolito l ‘Art 18 , e via di questo passo .Tutto quello che non piace ai 5 Stelle ..
    Martina con la sua faccia tosta ha proposto a Fico un programma che il PD ha portato avanti per tutta la campagna elettorale . Gli italiani lo hanno bocciato . Perche ‘ lo dovrebbero accettare i vincitori delle elezioni ,i 5 stelle ? .. Fare questa proposta per formare il Governo equivale a dire che, NON E’ COSA e’ piu’ onesto ..
    TORNARE AL VOTO E’ LA COSA MIGLIORE ..
    Solo a vederli tutti e quattro assieme : Martina , Marcucci, Delrio, e Orfini mi sembravano i 4 dell’AVE MARIA .. Punto .. Buona serata ..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here