Il M5S andrà alle consultazioni con il Presidente Roberto Fico con l’obiettivo di ottenere un contratto di governo che sarà realizzato sulla base redatta dal prof. Giacinto Della Cananea.
Lo ha scritto Luigi Di Maio in un post pubblicato sul Blog delle Stelle.
Il leader pentastellato ha spiegato di aver provato in tutti i modi a convincere Matteo Salvini a “sedersi al tavolo come leader della Lega per discutere i termini del contratto di governo”.
I punti in comune con la Lega, ha aggiunto, ci sono: ad esempio la Legge Fornero, la riduzione delle tasse, la lotta alla burocrazia e sicurezza su tutto il territorio nazionale.
Di Maio ha “corteggiato” Salvini perchè era doveroso dare un’opportunità di cambiamento all’Italia.
Ma dal suo comportamento, ha proseguito Di Maio, “ho capito che Salvini non vuole assumersi responsabilità di governo”.
Il capo politico del M5S ha poi affermato che non riesce a capire perché Salvini preferisce stare all’opposizione “per il bene dei suoi alleati invece di andare al Governo per il bene degli italiani”.
Ora i 5 Stelle hanno voltato pagina: la proposta per governare è stata fatta sia alla Lega sia al Pd: “Le condizioni non cambiano: vogliamo un contratto di governo, fatto a partire dal nostro programma e sulla base redatta dal prof. Giacinto Della Cananea”, si legge nel post di Di Maio.
Lunedì pomeriggio il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito il mandato esplorativo a Fico, il presidente della Camera dei Deputati.
Lo ha annunciato il segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti al termine del colloquio, durato 15 minuti, tra il Capo dello Stato e il deputato 5 Stelle.
“Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto il presidente della Camera, Roberto Fico, e gli ha affidato il compito di verificare la possibilità di una intesa di maggioranza parlamentare tra M5s e Pd per costituire il governo”, ha detto Zampetti, che ha aggiunto:
“Il presidente della Repubblica ha chiesto al presidente della Camera di riferire entro la giornata di giovedì”.
Fico ha fatto sapere che si metterà “al lavoro da subito”