Il puzzle delle trattative di Governo si incontra e si scontra con i sondaggi Swg-Ipsos, che hanno sondato gli elettori delle due fazioni al momento impegnate per la ricerca di un nuovo equilibrio, Pd e M5S.
Sembra infatti dai sondaggi effettuati per conto del Messaggero e del Corriere della Sera che, quali che siano le scelte che verranno fatte dai due schieramenti politici, una grossa fetta dei rispettivi elettori rimarrà delusa o addirittura arrabbiata.
Se, secondo i sondaggi Swg, le “anime” del M5S paiono ridursi a due, ovvero una che si definisce di centrodestra, il 20 %, e una invece che si riconosce nel centrosinistra, il 40%, risulta allo stesso tempo più gradito dagli elettori M5S un accordo con la Lega (73,4%), rispetto a un accordo con il Pd che è accettato solo dal 44 % degli elettori.
Nel Pd d’altro canto, non c’è stata quella “rivolta della base” profetizzata da Renzi. Il 40 % degli elettori Pd infatti è favorevole a un accordo con i 5 Stelle. D’altra parte però, sottolinea Renzi, si parla di elettori, e non di iscritti al Partito.
Guardando alle interviste svolte da Ipsos, se si considera il totale degli intervistati, e non specificamente i sostenitori dei singoli partiti, rimane ancora come ipotesi auspicata quella di un governo M5S-Lega, anche se perde tre punti, arrivando al 32 %.
Come seconda ipotesi, appare quella di un esecutivo 5 Stelle-Centrodestra, gradita al 17 %. La terza ipotesi, quella dell’esecutivo 5 Stelle-Pd, perde 5 punti, assestandosi al 13 %, paradossalmente proprio nel momento in cui sembrano esserci più aperture da entrambe le parti.
Questo scenario per di più precede due eventi importanti che si svolgeranno la prossima settimana, e che potrebbero determinare un cambiamento nelle trattative in corso tra le diverse forze politiche o un totale stravolgimento: sono attesi infatti i risultati delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, e giovedì 3 Maggio avrà luogo la direzione del Partito Democratico.
¡¡¡¡¡ e che cazzo ¡¡¡¡¡allora siamo veramente un paese bananiero …ci vogliamo svegliare e andare nuovamente al voto ¿¿¿ e gli italiani si tendranno stretto quello che selgono e zitti zitti ….
Ma questi PD, contrari a M5S-PD, non capiscono un cazzo.
Il successo del M5S non è dovuto alla grande ammirazione per Di Maio o Di Giugno ecc. ma alla forza del movimento anti-establishment che pervade l’occidente tutto.
Pertanto l’unico modo per riprendersi i voti sottratti da questa ONDA anomala e di fare un governo ho un accordo comunque con i 5 stelle.