Telese a Non è l’Arena: ‘Renzi è riuscito a svuotare il Pd’

0
56
Telese-a-Non-è-l'Arena

Luca Telese a Non è l’Arena su La7 domenica scorsa ha criticato duramente Matteo Renzi.

Il giornalista ha affermato: “Vedo i social scatenati, vedo Renzi che fra un po’ ricomincia a proporre bonus, a portare i gelati…”

“Il problema – ha aggiunto Telese – è che tutto questo è già accaduto e ha prodotto il minimo storico della sinistra in tutta la sua storia dal 1948 a oggi. Dice ‘ma è un bel risultato’. E’ il minimo storico. Dice ‘però contiamo la coalizione’. E’ il minimo storico come coalizione. Comunque lo giri è un risultato drammatico”.

Perché sono contenti i “#senzadime” e “matteo torna”, si è chiesto poi Telese, che ha spiegato:

“Sono contenti perché Renzi è riuscito a svuotare quel partito, cioè perdendo 200 deputati ed eleggendone solo 100, quei 100, 95 sono suoi. Eleggendo solo 51 senatori, quei 50 sono suoi, nominati da lui contro le regole del Pd”.

“Perché – ha proseguito il giornalista – se il 30% hanno votato altri candidati dovevano avere il 30%. Invece Renzi ha preso il 95% dei candidati, è ovvio che è contento: perdendo ha aumentato la sua quota societaria. Anziché diminuire, ha aumentato il suo pacchetto.

In un editoriale per Tiscali Notizie del 25 aprile scorso, Telese aveva scritto che la proposta avanzata dal M5S al Pd per formare il nuovo governo è stata un “terremoto” per i dem e che questo accordo che è poi naufragato rimane solo il voto anticipato.

Le cose sono andate come previste e ora il Paese si dirige verso le elezioni anticipate.

A questo punto, ha osservato Telese, Renzi si trova “padrone di un partito demolito”.

Si tratta, ha continuato, “dell’unica vera rottamazione riuscita della sua carriera”.

E ha concluso: “La tentazione di farsi il partito e liquidare il Pd come un bad company, a quel punto, resterà l’unica via percorribile. La scelta che farà aprire gli occhi alle groopies oggi renziane. Forse troppo tardi”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here