Accordo Pd-M5S, Renzi: ‘Orgoglioso di averlo evitato’

1
65
Accordo-Pd-M5S

Matteo Renzi rompe il silenzio con un post pubblicato su Facebook in cui si dice “orgoglioso” di aver contribuito ad evitare l’accordo Pd-M5S.

L’ex premier esordisce con un attacco diretto al M5S: “Per due mesi hanno fatto i bravi, “gli istituzionali”. Oggi capiscono finalmente di non avere i numeri per Palazzo Chigi e quindi sbroccano”, si legge sul social network.

E prosegue citando la proposta di Beppe Grillo di indire un referendum sull’Euro. Grillo, scrive Renzi, “accusa gli altri partiti di Colpo di Stato per la legge elettorale”. Però, aggiunge, il fondatore del Movimento 5 Stelle si dimentica che “grazie al Rosatellum i Cinque Stelle hanno preso il 36% dei seggi, nonostante si siano fermati al 32% dei voti”.

Ora, continua l’ex segretario dem, è arrivato il “contrordine dal Blog”: sfumato l’accordo Pd-M5S, il Partito Democratico “torna a essere un partito di delinquenti, non più il compagno di strada verso il Governo”.

“Sui social – spiega Renzi – tornano gli insulti, le campagne di odio condotte dai finti profili, il giustizialismo”.

Renzi poi scrive di essere “orgoglioso di aver contribuito, insieme a tanti altri militanti” a far naufragare la trattativa tra Pd e Cinque Stelle, viste le “capriole” di questi. E ribadisce: “Lo ripeto: sono orgoglioso”.

Non si tratta, precisa, di una “ripicca”, ma di una “constatazione”. “rispetto ai dirigenti Cinque Stelle noi abbiamo una diversa concezione dell’Europa, del lavoro, del futuro, dei diritti, della lotta politica contro gli avversari”, aggiunge.

Renzi comunque dice di avere il “massimo rispetto” per gli elettori, buona parte ex elettori del Pd, che hanno votato il M5S alle elezioni del 4 marzo.

Ora i pentastellati, prosegue, “se hanno i numeri per governare, governino”.

Però, conclude, si deve il “massimo rispetto, anche per chi “non vuole finire la propria esperienza come partner di minoranza della Casaleggio e Associati srl”.

1 COMMENT

  1. Beh…ha avallato non solo la sua, ma la coerenza di tutto il partito. Salvini: mai con il PD, Di Maio il Pd non lo ha alzato da terra per tre soldi e Renzi non è che s’è preso il merito di aver fatto cadere l’accordo PD/ M5S, ma tutto il partito all’unisono hanno rifiutato l’ accordo. Fa parte anche di coerenza.Non so VOI!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here