Salvini: ‘Chiamate un medico per Gentiloni’

0
56
Chiamate-un-medico-per-Gentiloni

Chiamate un medico per Gentiloni“.

Così Matteo Salvini su Facebook in un post pubblicato su Facebook in cui fa riferimento alle ultime dichiarazioni di Paolo Gentiloni sull’immigrazione.

Il premier, parlando al Festival di Limes a Palazzo Ducale di Genova ha detto che “per la demografia noi abbiamo bisogno di migranti nel nostro Paese “, aggiugendo che “è inutile far finta che non sia così, ne abbiamo bisogno a condizione che sia fatto in modo sicuro, organizzato, che non susciti problemi in Italia e senza morti nel Mediterraneo”.

Immediata la replica del vicecapogruppo del Pd al Senato Franco Mirabelli, che ha ribattuto: “Con questa infelice frase contro Gentiloni, Salvini dimostra di essere capace solo di fare campagna elettorale”.

E ancora: “Dice di essere pronto per salire a Palazzo Chigi, ma prega di non trovare la strada”.

Mirabelli ha poi aggiunto che Salvini non ha più parlato di immigrazione dopo il 4 marzo, “per i 60 giorni del balletto inconcludente con cui Lega e M5S hanno tenuto in ostaggio la nostra democrazia”.

Adesso, ha proseguito, “ricompare con i soliti toni populisti e demagogici”.

“La verità – ha concluso – è che i lavoratori migranti sono da tempo una ricchezza per il nostro Paese e le nostre aziende ed è nell’interesse dell’Italia e degli italiani gestire con umanità e legalità il fenomeno migratorio”.

Nel frattempo il neoeletto senatore della Lega Tony Iwobi ha chiesto al Ministro dell’Interno Marco Minniti di rendere note le statistiche sui flussi migratori verso il nostro Paese.

Iwobi, che è il primo senatore di colore nella storia italiana, ha inoltrato al Viminale le seguenti richieste:

– Numero effettivo degli arrivi di migranti via mare e via terra in Italia dal 2013 ad oggi, suddivisi per anno
– Numero effettivo di rimpatri eseguiti dal 2013 ad oggi, suddivisi per anno
– Chiarimenti sugli Stati con cui l’Italia ha stretto accordi bilaterali sui rimpatri che sono al momento in vigore
– Quali sono gli accordi bilaterali di regolamentazione e gestione dei flussi migratori per motivi di lavoro attualmente in vigore
– Numero dei richiedenti asilo
– Numero dei titolari di protezione internazionale o umanitaria

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here