Proposta di Salvini al M5S, Crimi: ‘Arriva in ritardo, valuteremo’

0
81
Proposta-di-Salvini-al-M5S

Arriva in ritardo la proposta di Salvini al M5S, ma i pentastellati la valuteranno.

Lo ha fatto sapere il senatore 5 Stelle Vito Crimi, il quale, intervistato da Maria Latella per Sky Tg24, ha detto che “la risposta a Salvini è da valutare ma la sua proposta arriva in ritardo”.

Alla domanda se il segretario della Lega è credibile, Crimi ha risposto: “Di quale Salvini stiamo parlando? Perché ogni volta cambia la sua posizione”.

E sulle condizioni dell’eventuale accordo tra Movimento 5 Stelle e Lega, l’esponente pentastellato ha affermato che il suo movimento “le ha poste da tempo”, aggiungendo che le due forze politiche si siederanno ad un tavolo per discutere “di temi per cittadini”.

“Ne parleranno Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Senza terzi incomodi”, ha precisato, ricordando che l’unica condizione dei 5 Stelle “era il no a Berlusconi”.

Quanto all’ipotesi del governo tecnico che si è fatta strada negli ultimi giorni, Crimi ha spiegato che “non è possibile farlo”, anche perché sia M5S che Lega “hanno detto no”.

Questa ipotesi, ha aggiunto, non è neanche in discussione: “Se non c’è una soluzione politica, si va al voto”.

Maria Latella ha poi chiesto “quante chances ci sono che Di Maio e Salvini si incontrino la settimana prossima, da uno a dieci”.

Crimi ha replicato: “Facciamo metà e metà, e l’altra metà si andrà al voto”.

Crimi ha anche detto che l’empasse governo è stata causata dal Rosatellum, una “legge elettorale scritta e votata da tutte e tre le forze politiche che oggi discutono”.

“Sono loro – ha proseguito – i responsabili di questa situazione non il M5s”.

Il Movimento 5 Stelle, ha spiegato Crimi, ha dato al Capo dello Stato “l’opportunità di aprire più scenari. Oggi dunque la responsabilità è dei partiti”.

Il deputato 5 Stelle Riccardo Fraccaro, interpellato da Quotidiano Nazionale sulla possibilità che nasca un governo di tutti meno il M5S, ha dichiarato: “È evidente la sintonia di intenti tra Renzi e Berlusconi, vedremo se anche Salvini si renderà responsabile di un governo del Nazareno contro il M5S”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here