Sondaggio Swg, la Lega vola al 24,4 per cento. M5S e Pd stabili

4
64
Sondaggio-Swg

Secondo l’ultimo sondaggio Swg la Lega è al 24,4 per cento.

Il Carroccio ha guadagnato ben 7 punti percentuali dal 4 marzo a oggi, mentre Forza Italia è scesa sotto il 10 per cento, perdendo 4,6 punti percentuali.

Matteo Salvini si conferma così come leader del centrodestra.

Il M5S e il Pd rimangono stabili. I pentastellati perdono lo 0,4 per cento e passa dal 32,7 del 4 marzo al 32,3.

I dem invece guadagnano 0,3 punti e arrivano al 19 per cento.

Il dato importante che emerge dal sondaggio Swg per La7 è che agli elettori è piaciuto il fatto che il segretario del Carroccio non abbia abbandonato i suoi alleati per formare il governo con i 5 Stelle.

E hanno apprezzato, spiega Il Fatto Quotidiano, il no al Pd:

“Una serie di mosse, ribadite a colpi di tweet e apparizioni televisive, che hanno portato la Lega a guadagnare consensi su consensi”.

Si tratta di una cifra record, si legge sul Fatto, “per un partito che – dopo lo scandalo che aveva coinvolto l’allora Segretario federale Umberto Bossi nel 2012 – era dato per spacciato“.

La crescita minima del M5S in termini elettorali si può interpretare con l’ipotesi che gli elettori non abbiano gradito l’apertura di Luigi Di Maio a Pd e Lega per formare l’esecutivo.

Dai dati emerge inoltre che il consenso per il Pd resiste nonostante la spaccatura interna e l’assenza di un segretario.

Quanto ai partiti minori, Fratelli d’Italia rimane stabile al 4,4 per cento (lo stesso risultato che hanno ottenuto il 4 marzo).

Liberi e uguali, il partito degli ex Pd, Pietro Grasso e Laura Boldrini, ha perso invece lo 0,4 per cento ed è scivolato sotto il 3 per cento.

Si tratta di un campanello d’allarme per Leu perché il partito di Grasso e Boldrini alle prossime elezioni rischia di non superare la soglia di sbarramento per le liste nazionali (fissata al 3 per cento).

4 COMMENTS

  1. Non Credo a questo sondaggio, i Leghisti avranno capito che dare il voto a Salvini e uguale a darlo a Berlusconi, La lega era piena di debiti ora pianificati con i soldi di Berlusconi, la lega di fatto e di Berlusconi.

  2. Senza dubbio alcuno si tratta di sondaggi pagati da Berlusconi. Dubito molto che agli italiani sia piaciuto Dudù.

  3. Sono sondaggi da stare molto attenti alla loro credibilità, l’esempio viene dalle votazioni del 4 marzo che nel centrodestra fino all’ultimo davano il partito del Caimano al posto poi si è visto chiaramente come è andata a finire.

  4. La disgrazia di questo paese ed essere in mano al potere del denaro …non ce senso di nazionalismo ..il vero italiano tende a sparire…i politici pensano solo ai soldi …non esiste una cultura sociale …siamo pieni di corrotti…siamo nella merda totale …. Maledetto il giorno che ORTADELLA ci a inserito con inganni in una EURUPA unita …le vere rivoluzzioni no esistono piu …per disgrazia i potenti engendrano dei figli ancora piu potenti ..¡¡¡.in somma.¡¡¡¡ solo resta chiedere a DIO che li mandi la peste nera …

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here