“Pensare di farcela senza l’Europa significa ingannare i cittadini“.
Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla conferenza “The state of the Union” che si tiene oggi a Fiesole.
Il Capo dello Stato ha anche detto che “il sovranismo è inattuabile” e che “credere di farcela da soli è pura illusione o, peggio, inganno consapevole delle opinioni pubbliche”.
“Tutti sanno – ha aggiunto Mattarella – che nessuna delle grandi sfide, alle quali il nostro continente è oggi esposto, può essere affrontata da un qualunque Paese membro dell’Unione, preso singolarmente”.
Poi l’affondo contro le dottrine sovraniste:
“È da qui che occorre partire per avviare una riscoperta dell’Europa come di un grande disegno sottraendoci all’egemonia di particolarismi senza futuro” e di una narrativa sovranista pronta a proporre soluzioni tanto seducenti quanto inattuabili, certa comunque di poterne addossare l’impraticabilità all’Unione”.
E ancora:
“Numerosi concittadini europei hanno smesso di pensare che l’Europa possa risolvere – nell’immediato o in prospettiva – i loro problemi”.
Questi, ha proseguito Mattarella, “vedono sempre meno nelle istituzioni di Bruxelles un interlocutore vantaggioso, rifugiandosi in un orizzonte puramente domestico, nutrito di una illusione: pensare che i fenomeni globali che più colpiscono possano essere affrontati a livello nazionale”.
Il Capo dello Stato ha poi aggiunto che “se è stata la solidarietà a rendere possibile l’avvio della nostra Unione, non è senza significato tornare a quel legame – quasi primordiale – per affrontare i problemi odierni”.
A maggior ragione, ha concluso, lo è “in un contesto che vede crisi interne e internazionali, instabilità diffuse e venti di guerra, scuotere l’edificio europeo, rendendo esitante ogni ulteriore passo verso l’integrazione”.
Nel frattempo prosegue la trattativa tra Lega e M5S per la formazione del governo.
Luigi Di Maio e Matteo Salvini si sono incontrati stamane alla Camera dopo il via libera di ieri sera da parte di Silvio Berlusconi.