“Il Bisturi” di Clairemont Ferrand
Qualcuno si è chiesto chi c’è ‘sotto la felpa di Salvini’ (copyright di Marco Travaglio) dandone anche la risposta, che possiamo facilmente intuire.
Chiamiamolo per ora l’Innominato.
Ma perché ci siamo posti questo dubbio?
Silenzi e Falsità ha il dovere professionale di esporre in termini facili e comprensibili a tutti noi fuori dai giochi le possibili spiegazioni, essendo questa la sua ragion d’essere.
Infatti come possiamo non chiederci come mai L’Innominato contrarissimo a un governo 5 Stelle-Lega, ha poi fatto una conversione a U rendendolo possibile?
Cosa è successo di così decisivo e incisivo da fargli rapidissimamente cambiare idea?
Il pensiero di tutti andrà, per logica temporale ripercorrendo con la mente gli ultimi giorni, a quella che sarebbe stata l’imminente nuova campagna elettorale, a distanza di pochissimo tempo da quella appena conclusa, esplicitamente richiamata oltre che dai 5 Stelle anche, con ben altro peso, dal Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Ebbene viene da pensare che dopo il suo ultimatum ai partiti sul loro accordo su qualche loro soluzione politica oppure alla necessità di un ennesimo governo ‘neutro’, in quanto la nazione non può stare in vacanza di poteri, la paura abbia fatto quaranta.
Il materializzarsi di elezioni a luglio ha fatto venire il panico a molti vicini all’Innominato, e sicuramente anche a lui.
Ma la persona non è il tipo che si arrende totalmente per così poco, e quindi viene da pensare che non di resa si tratti ma di una ritirata strategica.
Faccio, cioè, ora un passo indietro, per fare poi due passi avanti.
E come?
Anche qui i fatti sotto i nostri occhi in questi giorni ci danno una risposta.
Finora Salvini e Giorgetti non hanno fatto nulla senza l’autorizzazione dell’Innominato.
La loro dipendenza da lui è plateale.
Non ci interessa individuare le possibili ragioni in questa sede, ma evidenziare questo fatto.
Appare incontestabile cioè la totale dipendenza della Lega verso il Padre-Padrone di Fi e di un bel po’ di altre cose.
Davvero non viene il dubbio anche a voi che ci sia qualcuno che ‘tiri i fili’ di Salvini e che costui gli ‘suggerisca’ momento per momento cosa deve o non deve fare?
I Cinque Stelle stanno dimostrando col loro comportamento di essere gente avveduta e non sarà sfuggito loro questo aspetto critico su cui riflettere e su cui prendere già da ora adeguate contromisure.
Adesso tutti contro Lega-5stelle , ma per favore , di fronte al pazzo Trump , Salvini e Di Maio sono signori . Perché tanta paura ??? Perché il magna – magna , per alcuni diminuirà ??? Pregherei i giornalisti , di fare inchieste anche dei vecchi tempi , non solo è sempre delle buche di Roma !!!
Adesso i giornalisti (tutti) devono pensare solo a comenti positivi .e archiviare il passato recente …Certo che il popolo non dimentica pero cosi non si puo andare piu avanti ..bisognia fare de le leggi durissime per contrarestare la corruzione e laffare in politica perche ce rimasto nel governo gente indesiabile che se la sono scampate appena,appena . Gia sono individuati e se sono reincidenti ( galera a vita ) …L!UNUCA MANIERA DI SANARE L! ITALUA …
Chi è che vuole sanare questa Italia? Si ha ancora fiducia di questi falsi INFERMIERI neanche dottori. Questi due schieramenti, voglio sbagliarmi, ma sono come il polo positivo e il negativo e non ho mai visto e notato che ciò è possibile. Appena si metterà in funzione l’apparecchio verranno fuori i corti circuiti e la macchina sarà ulteriormente danneggiata. Non voglio essere pessimista, ma la incoerenza di questi personaggi mi lascia preoccupare e non ci sarà niente di buono, ma vallo a far capire all’ elettorato che dopo aver votato dopo un po di tempo penserà ai fatti suoi senza preoccuparsi più di chi sta guidando la nave e che rotta abbia preso xkè non siamo all’altezza di analizzare e pertanto ci affidiamo a dei pseudo competenti che pensiamo ne sappiano più di noi.
Sono solamente deluso, il governo e come il casino paga l’ igresso e fa quello che vuole si scieglie la poltrona piu’ comoda a lui e via. per una volta che votando si pensava di cambiare e fare piazza pulita invece tutto al contrariosi sono aggiunti altri al gruppo. e wiva l’italia. ma a me’ votare non mi freghi piu’ eì inutile.