Facebook introduce una sua criptovaluta?

0
329
Facebook-introduce-una-sua-criptovaluta

Facebook introduce una sua criptovaluta?

Sembrerebbe di sì, stando a quanto raccontato da Alex Heath, giornalista per conto di Cheddar.

Al momento non si hanno notizie certe circa il progetto in questione, ma alcune indiscrezioni portano seriamente a pensare che in futuro Facebook introdurrà sulla propria piattaforma una criptovaluta proprietaria.

Già dal 4 gennaio 2018, Mark Zuckerberg, in un post pubblicato sul proprio social network aveva chiaramente espresso l’intenzione di impiegare notevoli risorse verso le criptovalute e la tecnologia blockchain, in modo tale da “aggiustare” l’utilizzo di Facebook, e di continuare a perseguire l’obiettivo della “decentralizzazione della tecnologia”, al fine di mettere, nelle mani delle persone, il potere della tecnologia.

A creare ulteriori sospetti circa i nuovi obiettivi di Facebook è il recente spostamento del manager David Marcus da Messenger alla direzione di una nuova divisione che dovrebbe occuparsi di studiare “dalle basi” la blockchain e le sue possibili applicazioni all’interno dei Social Network.

Proprio David Marcus tra il 2012 e il 2014 è stato il presidente di PayPal, e dopo essere passato a Messenger, nel Giugno 2015, è stato il principale responsabile dell’introduzione nel servizio di messaggistica, di un metodo di pagamento peer-to-peer, frutto della collaborazione tra le stesse PayPal e Facebook, ma rivolto ai soli utenti degli Stati Uniti.

Gli studi portati che sono stati condotti all’interno dell’azienda di Zuckerberg, potrebbero portare all’utilizzo delle criptovalute principalmente sfruttate per i pagamenti relativi alle inserzioni pubblicitarie, ma anche per comprare e vendere articoli direttamente sul marketplace integrato nel social network, al fine di agevolare notevolmente le transazioni per gli utenti iscritti.

A breve, dunque, potremmo trovarci davanti ad una nuova svolta che permetterebbe l’introduzione della nuova “moneta Facebook”. Per tutto ciò, però, potremmo dover aspettare ancora un bel po’ di tempo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here