Se vi prendete la briga di andare a dare uno sguardo velocissimo alle home dei principali giornali, noterete che tutti riportano a caratteri cubitali le seguenti parole con poche variazioni:
“SALE LO SPREAD, BENZINA A 1,6 €, PERDE LA BORSA DI MILANO (-3% PEGGIORE IN EU). ”
In effetti loro vorrebbero scrivere:
“SE NON BLOCCATE M5S E LEGA LA CATASTROFE STA PER ABBATTERSI SULL’ITALIA!”
Ma non osano tanto!
Per paura? Non direi: sono loro i POTENTI! Di chi potrebbero aver paura?
Per ipocrisia? Neanche, anche se una vena, anzi un ruscello, di ipocrisia risulta evidente.
E allora?
Il loro vero obbiettivo è che arriviate voi (liberamente, sic!) a quella conclusione che loro non osano scrivere:
Bloccate voi M5S e Lega! Chi li ha votati, non lo faccia mai più!
I tecnici della comunicazione lo chiamano messaggio subliminale.
In pratica, per il contenuto, per il modo in cui è presentato e per il contesto nel quale viene inserito, questo tipo di messaggio vi porta a conclusioni che voi ritenete di aver maturato liberamente mentre in realtà esse sono indotte e cioè sono prodotte in voi in maniera che non vi rendiate conto che in effetti le avete maturate sotto l’influenza decisiva di altri.
In questo i giornali sono abilissimi!
Vedrete sotto i vostri occhi crescere di intensità e di misura la messa in onda di questi messaggi, mano a mano che si fa più concreta la possibilità di un governo 5S-Lega, fino ingenerare, in chi legge, il panico.
Si, ebbene diciamocelo senza mezze parole, apertamente:
i proprietari dei giornali, i giornalisti che da loro prendono gli stipendi e la parte dell’Italia che loro rappresentano, sono nel panico di fronte alla prospettiva sempre più concreta di un governo a 5 Stelle-Lega, mentre la parte dell’Italia che è stata ridotta in miseria dalle politiche dei governi loro amici non vede l’ora che questo governo parta davvero.
Loro vorrebbero rovesciare questa situazione e far andare gli altri in panico, facendo fallire le trattative tra M5S e Lega per la nascita del nuovo governo.
E vorrebbero pure indurci a supportare le politiche che favoriscono i loro interessi andando contro i nostri, senza esserne consapevoli.
Stiamo con gli occhi bene aperti!
A dir la verità sino in fondo, un timore ci assilla.
Per essere espliciti è il seguente.
La Lega, per via dell’appartenenza a una coalizione, è esposta alle pressioni in maniera notevole (Salvini riporta a Berlusconi costantemente) ed è evidentemente molto più debole del M5S, il quale alle elezioni si presenta sempre e solo con il suo simbolo.
Questa è incontestabilmente una garanzia di indipendenza e di forza politica, che la Lega non ha.
Quindi vigiliamo per essere pronti a reagire ove apparisse chiaro che la Lega non riesce a resistere alle pressioni miranti a far saltare la firma del contratto di governo con i 5Stelle.